The Imitation Game

The Imitation Game | CiakClub.it

The Imitation Game è un film del 2014 che porta su schermo la storia vera del celebre matematico che portò alla decodifica della macchina Enigma durante la Seconda Guerra Mondiale. A sua volta la storia di Alan Turing, da cui è tratto il film, è stata raccontata da Andrew Hodges nella biografia Alan Turing: The Enigma.

La pellicola indipendente è stata prodotta da Black Bear Pictures e Bristol Automitive con un budget di soli 14 milioni di dollari e incassandone al botteghino globale 233. Il titolo fa riferimento ad una teroia di Turing in merito alla capacità delle macchine di pensare, illustrata dallo stesso nell’articolo Computing machinery and intelligence su Mind del 1950. Le riprese si svolsero tra settembre e novembre del 2013 in Inghilterra, tra Londra, Bicester, Chesham e Bletchley Park.

Trama

Alastair Denniston si occupa di reclutare i migliori matematici del paese e non solo per creare un team in grado di decifrare i messaggi criptati dei tedeschi. Nonostante Turing non conosca la lingua tedesca entra comunque a far parte del team, con sua sorpresa, in quanto non credeva, e non aveva intenzione, di lavorare in squadra e a stretto contatto con altri. Con una missione da svolgere ai limiti dell’impossibile era però necessario il più aiuto possibile e il conseguente sforzo del gruppo di intellettuali a collaborare.

I tedeschi cambiavano la chiave di decodifica dei loro messaggi ogni mezzanotte di ogni giorno, portando così le fatiche di una intera giornata di lavoro a vanificarsi. Turing capisce che è necessario cambiare approccio e, con poco scetticismo iniziale da parte dei colleghi, opterà per la costruzione di una macchina che sia in grado di decifrare i messaggi in modo automatico. Il matematico fa pubblicare sul giornale un cruciverba da lui ideato, reclutando come nuovi membri della squadra coloro che riescano a risolverlo in meno di dieci minuti e Churchill in persona approverà gli sviluppi del progetto.

La macchina, dopo alcune prove di settaggio, inizierà a rivelare i primi messaggi e ad intercettare le prossime mosse e attacchi del nemico tedesco. A quel punto tra i vertici sorgerà il problema di scegliere quali incursioni sventare e quali no, ponendo il governo nella scomoda decisione di poter decidere quali cittadini salvare a dispetto di altri. Gli avversari si sarebbero certamente insospettiti se gli Alleati avessero anticipato ogni attacco.

Turing, durante gli anni della guerra sposerà Joan, celando la sua omosessualità ed evitando l’arresto. Joan, su volere della famiglia che vedeva il matrimonio con il matematico come una delle migliori opzioni per il futuro della figlia, sposerà Turing nonostante avesse probabilmente già compreso la situazione. I due si ritroveranno anni dopo quando Turing deciderà di sottoporsi a terribili cure ormonali per evitare il carcere.

Facebook
Twitter
The Imitation Game poster

Titolo Originale

The Imitation Game

Titolo ITALIANO

The Imitation Game

Anno

2014

Programmazione

nessun valore

Paese di Produzione

Stati Uniti

Data di Uscita Originale

14/11/2014

Data di Uscita Italiana

01/01/2015

Genere

Biopic

Produttore

Nora Grossman, Ido Ostrowsky, Teddy Schwarzman, Graham Moore

Casa di Produzione e/o Distribuzione

20th Century Fox

Regista

Morten Tyldum

Attori Protagonisti

Benedict Cumberbatch, Keira Knightley, Matthew Goode, Mark Strong, Charles Dance, Allen Leech, Matthew Beard, Rory Kinnear, Alex Lawther, Jack Bannon, Victoria Wicks, David Charkham, Jack Tarlton, Tuppence Middleton, James Northcote, Steven Waddington, Andrew Havill, Laurence Kennedy, Ilan Goodman

Sceneggiatore

Graham Moore

Durata

114

Voto IMDB

8.0

Premi

Academy Awards
Academy Awards