Stranizza d’amuri è un film drammatico del 2023, esordio alla regia di Giuseppe Fiorello, che si è occupato anche della sceneggiatura accanto a Andrea Cedrola e Carlo Salsa. Alla produzione troviamo invece Fenix Entertainment, Ibla Film e BiM Distribuzione. Il film si ispira al cosiddetto Delitto di Giarre: nell’estate del 1980 in un piccolo paese siciliano vengono trovati morti due fidanzati, Giorgio e Antonio, con dei colpi di pistola.
Secondo processo, un parente di uno dei ragazzi li avrebbe uccisi per via della mancata approvazione della relazione da parte delle famiglie. La vicenda non fu mai chiara agli inquirenti, ma le proteste successive hanno portato a movimenti di liberazione sessuale e alla successiva fondazione dell’Arcigay. Il titolo del film fa riferimento all’omonima canzone di Franco Battiato, presente tuttavia nella colonna sonora con il brano Cuccurucucu. Nel cast troviamo tra i protagonisti Samuele Segreto (In guerra per amore) e Gabriele Pizzurro.