Roma (1972)

Una scena del film Roma di Federico Fellini

Roma è un film del 1972 diretto dal magistrale regista italiano Federico Fellini, il quale ha scritto anche la sceneggiatura, insieme a Bernardino Zapponi. Si tratta di una commedia biografica, divisa in nove episodi slegati l’uno dall’altro, che presenta proprio la città di Roma vista con gli occhi e l’esperienza del regista. Il film, presentato fuori concorso al 25º Festival di Cannes, conta un cast composto principalmente da Peter Gonzales e Fiona Florence.

Il film uscì nelle sale cinematografiche italiane il 18 marzo 1972, al cinema Barberini di Roma. Con un modesto incasso e un’accoglienza inizialmente discreta, il film ha poi visto due nastri d’argento e una nomination sia per il Golden Globe sia per il premio BAFTA, rispettivamente nel 1973 e nel 1974. Il film conta diverse versioni alternative; quella internazionale è della durata di 120 minuti. La cineteca nazionale si è anche occupata del restauro della pellicola.

Trama

La trama di Roma si compone di nove episodi distinti e slegati l’uno dall’altro, tutti frutto dell’esperienza autobiografica del regista, Federico Fellini.

Il primo episodio è ambientato nel 1930 a Rimini e presenta lezioni di storia romana a una classe di bambini. Il secondo invece, nove anni dopo, ritrae un ragazzino appena arrivato alla stazione Termini, diretto a via Albalonga, dove alloggerà presso la famiglia. Si tratta di un racconto che restituisce sentimenti di stupore, curiosità, scoperta e anche sopraffazione, dettati dal cambio radicale di vita di un ragazzo giovane, in una città come Roma.

Si passa poi direttamente al 1971, con due episodi che hanno come focus centrale Fellini con la sua troupe. Quest’ultimi, mentre girano un documentario, percorrono dal Grande Raccordo Anulare fino al centro città, raccontando tutte le persone e le esperienze in cui si imbattono. La narrazione torna al 1943, con il ragazzo di provincia che si reca a uno spettacolo di varietà con ballerine e comici. La macchina da presa si concentra a ritrarre le reazioni di un pubblico rumoroso e svogliato, fino all’interruzione della sirena d’allarme e i bombardamenti della Seconda Guerra Mondiale.

La narrazione prosegue con il percorso della troupe, sempre nel 1971, per le vie della città. Ad interromperla è un altro episodio, ambientato questa volta nel 1940, che narra il principio del confronto del regista con il genere femminile. Si torna infine al 1971 con gli ultimi due episodi e l’epilogo che detta la conclusione del film.

Facebook
Twitter
La locandina del film Roma di Federico Fellini

Titolo Originale

Roma

Titolo ITALIANO

Roma

Anno

1972

Programmazione

nessun valore

Paese di Produzione

Italia

Data di Uscita Originale

18/03/1972

Data di Uscita Italiana

18/03/1972

Genere

Commedia

Produttore

Turi Vasile

Casa di Produzione e/o Distribuzione

Cineteca di Bologna

Regista

Federico Fellini

Attori Protagonisti

Peter Gonzales, Fiona Florence, Britta Barnes, Pia De Doses, Marne Maitland, Renato Giovannoli, Elisa Mainardi, Raout Paule, Galliano Sbarra, Paola Natale, Mario Del Vago, Alfredo Adami, Stefano Majore, Alvaro Vitali

Sceneggiatore

Federico Fellini, Bernardino Zapponi

Durata

120

Voto IMDB

7.3

Premi

Nastri d’Argento
Nastri d’Argento