Quarto potere

Quarto potere | CiakClub.it

Quarto potere è un film realizzato da Orson Welles nel 1941. Il cineasta non ha solo diretto la pellicola, ma l’ha anche scritta, prodotta e interpretata. Nonostante non abbia riscontrato un grande successo dal lato del pubblico e sia stato largamente stroncato dalla critica del tempo, il film è stato rivalutato negli anni ed è oggi considerato uno dei più grandi capolavori della storia del cinema, capace di sovvertire alcune delle regole base fino ad allora utilizzate.

Il film è stato realizzato dalle case di produzione Mercury Theatre e RKO Radio Picture. Per quanto riguarda la RKO, l’azienda cinematografica aveva precedentemente firmato un contratto da un film all’anno per il giovane artista allora venticinquenne, senza alcun vincolo creativo. Un caso inedito vista la sua inesperienza all’interno del settore prima di quel momento. Il lungometraggio arriva in Italia solo dopo la Seconda Guerra Mondiale, precisamente alla fine del ’48.

Trama

Quarto potere è il film capolavoro di Orson Welles, uscito il primo maggio del 1941. Il regista ha lavorato alla pellicola nella sua totalità, partendo dalla scrittura fino alla regia, dalla produzione all’interpretazione del protagonista. L’intreccio della storia racconta la vita di Charles Foster Kane, il potente magnate dell’editoria. Un personaggio cinico nella sua professione e insicuro nella sua vita privata.

Dopo la morte del protagonista, la trama del film, incentrata su una lettura della sua vita, ruota attorno al giornalista Jerry Thompson. Questo lavora per il cinegiornale che manderà in onda la storia del grande editore. Il suo obiettivo è quello di scoprire il significato di “Rosabella“, l’ultima parola citata da Kane in punto di morte, all’inizio della pellicola.

A questo punto il giornalista inizia ad indagare, sviscerando la carriera e la vita personale del giovane imprenditore, attraverso le testimonianze delle persone che gli sono state vicine nei suoi anni d’oro e non. Dunque, Thompson comincia con l’intervistare Bernstein, il braccio destro di Kane, per poi passare al suo ex migliore amico, Jedediah. Per concludere, si rivolge a Susan, la seconda moglie del protagonista.

Per rendere il tutto possibile, Orson Welles ha dovuto mettere in scena una narrazione costruita su diversi livelli temporali, con un folto, quasi totale, uso di flashback, relativi ai ricordi dei personaggi con il quale il giornalista si interfaccia. Un espediente narrativo inedito fino a quel momento, che gli ha garantito successo e un’elevata rilevanza nella storia del cinema.

Facebook
Twitter
Quarto potere poster

Titolo Originale

Citizen Kane

Titolo ITALIANO

Quarto potere

Anno

1941

Programmazione

nessun valore

Paese di Produzione

Stati Uniti

Data di Uscita Originale

01/05/1941

Data di Uscita Italiana

25/11/1948

Genere

Drammatico

Produttore

Orson Welles, George Schaefer

Casa di Produzione e/o Distribuzione

20th Century Fox

Regista

Orson Welles

Attori Protagonisti

Orson Welles, Joseph Cotten, Dorothy Comingore, Everett Sloane, Ray Collins, George Coulouris, Agnes Moorehead, Paul Stewart, Ruth Warrick, Erskine Sanford, William Alland

Sceneggiatore

Orson Welles, Herman J. Mankiewicz, John Houseman

Durata

119

Voto IMDB

8.3

Premi

Academy Awards
Academy Awards