Pinocchio di Guillermo Del Toro

Pinocchio di Guillermo del Toro | CiakClub.it

Pinocchio di Guillermo del Toro, co-diretto da Mark Gustafson, è un film d’animazione del 2022 che si ispira all’opera di Carlo Collodi. Questa pellicola rappresenta una delle migliori trasposizioni della storia del burattino di legno, ed è riuscita ad entrare immediatamente tra i migliori film del suo genere. Uno dei tratti distintivi dell’opera è l’utilizzo totale della tecnica della stop-motion, che ha conferito alla pellicola un aspetto unico e caratteristico.

Del Toro ha scelto di ambientare la storia in un epoca fascista, rielaborando così l’opera originale per dare maggior profondità al messaggio che il film vuole comunicare. Pinocchio ha debuttato in Italia il 4 dicembre 2022 in pochi cinema selezionati, per poi essere distribuito su Netflix il 9 dicembre dello stesso anno. La pellicola ha ricevuto recensioni molto positive sia dal pubblico che dalla critica, e ha persino vinto l’Oscar come miglior film d’animazione, oltre al Golden Globe e al BAFTA nella medesima categoria.

Trama

Geppetto era un abile falegname vedovo che viveva felicemente con suo figlio Carlo in un tranquillo villaggio italiano, nonostante la Grande Guerra infuriava in quel periodo. Tuttavia, il loro felice mondo fu sconvolto quando Carlo perse la vita durante un bombardamento aereo. Geppetto, addolorato, decise di seppellire una pigna che il ragazzo aveva trovato poco tempo prima vicino alla sua tomba, e trascorse i successivi vent’anni immerso nel dolore per la perdita del suo unico figlio.

Una notte, in preda all’ubriachezza e alla rabbia, Geppetto abbatté l’albero che era cresciuto sopra la tomba del figlio, ignorando il fatto che all’interno vi fosse Sebastian, un grillo che aveva trovato rifugio lì. Nel tentativo disperato di riavere suo figlio, Geppetto costruì una marionetta di legno, ma prima di terminare il lavoro collassò a terra a causa dell’alcol. Durante la notte, lo Spirito del bosco concesse la vita al burattino, chiamandolo Pinocchio e affidando a Sebastian il compito di guidarlo per sostituire la figura del figlio perduto di Geppetto.

La mattina successiva, Geppetto si accorse della magia che aveva avuto luogo e decise di portare Pinocchio con sé in chiesa, dove il podestà del villaggio lo notò e lo obbligò a frequentare la scuola per imparare i valori del fascismo. Tuttavia, durante il tragitto da casa a scuola, Pinocchio fu ingannato dal Conte Volpe, proprietario di un circo che vide in lui un grande potenziale per fare soldi.

Geppetto cercò disperatamente di recuperare Pinocchio, ma il burattino, sentendosi in colpa per averlo deluso, si allontanò e iniziò una serie di avventure che lo portarono a girare tutta l’Italia. Nel frattempo, Geppetto non perse mai la speranza di riportare a casa il suo amato figlio di legno.

Facebook
Twitter
Pinocchio di Guillermo del Toro locandina

Titolo Originale

Guillermo del Toro’s Pinocchio

Titolo ITALIANO

Pinocchio di Guillermo del Toro

Anno

2022

Programmazione

nessun valore

Paese di Produzione

Stati Uniti

Data di Uscita Originale

09/11/2022

Data di Uscita Italiana

04/12/2022

Genere

Animazione

Produttore

Guillermo del Toro, Lisa Henson, Alexander Bulkley, Corey Campodonico, Gary Ungar

Casa di Produzione e/o Distribuzione

20th Century Fox

Regista

Guillermo del Toro, Mark Gustafson

Attori Protagonisti

Gregory Mann, Ewan McGregor, David Bradley, Ron Perlman, Tilda Swinton, Christoph Waltz, Cate Blanchett, Tim Blake Nelson, Finn Wolfhard, John Turturro, Burn Gorman, Tom Kenny

Sceneggiatore

Guillermo del Toro, Patrick McHale

Durata

117

Voto IMDB

7.6

Premi

Academy Awards
Academy Awards