Nureyev – The White Crow

Nureyev - The White Crow

Nureyev – The White Crow è un film del 2018 diretto da Ralph Fiennes, basato sulla biografia scritta da Julie Kavanagh intitolata Nureyev: The Life, che racconta l’ascesa, il successo ed il declino del leggendario ballerino di danza Rudol’f Nureev. Protagonista ed interprete dell’artista sovietico è Oleg Ivenko, anch’egli ballerino nonché étoile dell’Opera Statale Tartara. Oltre a lui nel cast figurano tra gli altri Adele Exarchopoulos e pure il regista Ralph Fiennes.

Produzione franco-britannica, il film è stato presentato in anteprima al Telluride Film Festival nel 2018, il film ha ottenuto un incasso di poco superiore ai 10 milioni di dollari, venendo comunque apprezzato. Su Rotten Tomatoes il film vanta l’80% di gradimento da parte del pubblico mentre su 136 recensioni della critica ha ottenuto un comunque positivo 67%. Nureyev – The White Crow ha ricevuto delle candidature senza però ottenere riconoscimenti al Tokyo International Film Festival ed al British Indipendent Film Awards.

Trama

È il 1961. A San Pietroburgo l’insegnante Aleksandr Puškin viene interrogato dal KGB riguardo un crimine apparentemente compiuto dall’allievo ed amico Rudol’f Nuraeev. Ripercorriamo così la vita del ballerino a partire dalla nascita a bordo di un vagone passeggeri e dal suo innamoramento per il mondo della danza.

Dedito ai problemi a causa di un carattere difficile, Nuraeeve viene affidato a Puškin durante i suoi studi presso l’Accademia di danza Vaganova a Leningrado, dove si iscrive nel ‘54. Accolto come un figlio in casa sua, Rudol’f si avvicina molto alla moglie di Puškin  ed i due hanno una relazione extraconiugale. Nel ‘61 è selezionato per prendere parte alla compagnia che si deve esibire a Parigi e a Londra.

Finalmente l’opportunità tanto attesa di mettere in mostra il proprio talento è arrivata ma ovviamente non mancano i problemi. Inizia infatti a legare con persone occidentali, contravvenendo alle regole del regime russo. Nonostante questo Rudol’f dimostra tutte le sue qualità ed in breve tempo ottiene una grande fama.

A causa delle sue frequentazioni la polizia segreta è però convinta che possa esserci un pericoloso scambio di informazioni a danno dell’URSS. Viene quindi richiamato dal presidente russo Chruščëv per un’esibizione e apparentemente per una visita ai propri familiari. Rudol’f però intuisce che è tutto un inganno per rimpatriarlo e non fargli mai più lasciare il paese. Il ballerino chiede quindi soccorso ai suoi amici e colleghi più cari Pierre Lacotte e Clara Saint.

Facebook
Twitter
Nureyev - The White Crow poster

Titolo Originale

The White Crow

Titolo ITALIANO

Nureyev – The White Crow

Anno

2018

Programmazione

nessun valore

Paese di Produzione

Francia

Data di Uscita Originale

22/03/2019

Data di Uscita Italiana

27/06/2019

Genere

Biopic

Produttore

Gabrielle Tana, Ralph Fiennes, Carolyn Marks Blackwood, Andrew Levitas, François Ivernel

Casa di Produzione e/o Distribuzione

Magnolia Pictures

Regista

Ralph Fiennes

Attori Protagonisti

Oleg Ivenko, Adèle Exarchopoulos, Ralph Fiennes, Raphaël Personnaz, Aleksey Morozov, Čulpan Nailevna Chamatova, Ravshana Kurkova, Louis Hofmann, Olivier Rabourdin, Maksimilian Grigoriev, Louis Hofmann, Sergei Polunin, Anna Urban, Radoslav Milkenović, Andrey Urgant, Nebojša Dugalić, Calipso Valois, Angelina Debor, Yves Heck

Sceneggiatore

David Hare

Durata

127

Voto IMDB

6.6