Non credo in niente

Lorenzo Lazzarini e Demetra Bellina in una scena del film Non credo in niente

Non credo in niente è un film italiano del 2023, debutto alla regia di un lungometraggio per Alessandro Marzullo, che ne realizza anche la sceneggiatura. Il film è presentato come proiezione speciale alla 59esima edizione della Mostra Internazionale del Nuovo Cinema di Pesaro. Nel cast spiccano i nomi di Demetra Bellina, Giuseppe Cristiano, Renata Malinconico, Mario Russo, con la partecipazione fra gli altri del produttore Lorenzo Lazzarini e di Gabriel Montesi in ruoli minori.

La pellicola – girata appunto, interamente su pellicola – è il frutto di uno sforzo produttivo indipendente non indifferente, sostenuto dalle case Daitona e Flickmates, che ne seguono anche la distribuzione. Prodotta con un budget inferiore ai 150 mila euro e girata in soli 13 notti, intervallate a distanza nel corso di mesi, si propone come uno spaccato generazionale – come la locandina, ispirata al Clerks di Kevin Smith fa pensare – dall’impianto volutamente frammentato. Il film è girato e ambientato interamente a Roma, con il contributo fondamentale delle musiche originali di Riccardo Amorese.

Trama

Non credo in niente si apre con una citazione di Zygmunt Bauman sulla società liquida, che ne racchiude anche il senso d’impianto: “Nella nostra epoca il mondo intorno a noi è tagliuzzato in frammenti scarsamente coordinati, mentre le nostre vite individuali sono frammentate in una successione di episodi mal collegati fra loro“. Da questa premessa sostanziale, Alessandro Marzullo muove per raccontare tre storie che non si incontrano mai, se non sotto le lampadine a incandescenza di un Paninaro di periferia.

Quattro i protagonisti distribuiti su tre storie. Numero 4 (Demetra Bellina) è una hostess che sembra voler sfuggire a un passato – forse familiare – che la teneva strettamente legata all’arte. Gira per le camere d’albergo e le discoteche con una strana leggerezza, almeno fino a che non incontrerà il receptionist di uno di quegli hotel, un aspirante poeta richiuso in se stesso.

Centocelle (Giuseppe Cristiano) è un ex scapestrato che si è appena fatto strada, con un modesto successo, nel mondo della recitazione. Si è comprato la moto ma dorme insieme al suo casco in una stanza messa piuttosto male. Non sembra trarre alcun piacere dalla vita. Intesse relazioni sessuali di una notte, frequenta un suo amico meccanico che gli riempie la testa di chiacchiere sulle donne. Sembra arrivato al limite, ma anche alla più completa atarassia.

Cara (Renata Malinconico) e Jonio (Mario Russo) sono due giovani musicisti, pianista lei, violinista lui, che sognano di sfondare fra grandi orchestre e accademie. Ma per ora sono tombati e sfruttati in una cucina, dove lavorano insieme, da sette lunghi anni. La frustrazione, ma anche la comunanza di interessi, li portano costantemente a svalutarsi l’un l’altra. A non prendere mai una decisione e rimanere impelagati in una relazione tossica e un lavoro che toglie loro la vita ogni giorno di più.

A fare da link fra le tre storie, il Paninaro, frequentato in momenti diversi dai quattro protagonisti senza mai incontrarsi. Lui, nel piccolo del suo stand, fra pagnotte e salsicce, sembra l’unico davvero sereno con la vita che gli è capitata.

Facebook
Twitter
La locandina del film Non credo in niente

Titolo Originale

Non credo in niente

Titolo ITALIANO

Non credo in niente

Anno

2023

Programmazione

nessun valore

Paese di Produzione

Italia

Data di Uscita Originale

28/09/2023

Data di Uscita Italiana

28/09/2023

Genere

Drammatico

Produttore

Lorenzo Lazzarini, Lorenzo Giovenga, Valentina Signorelli, Alessandro Marzullo, Giulio Rossi, Nicholas Fiorentino, Giancarlo Crocetti e Martina Cavazzana

Casa di Produzione e/o Distribuzione

20th Century Fox

Regista

Alessandro Marzullo

Attori Protagonisti

Demetra Bellina, Giuseppe Cristiano, Renata Malinconico, Mario Russo, Lorenzo Lazzarini, Gabriel Montesi, Antonio Orlando, Jun Ichikawa

Sceneggiatore

Alessandro Marzullo

Durata

100

Voto IMDB

7.4