Noi anni luce

Noi anni luce | CiakClub.it

Uscito a luglio 2023, Noi anni luce è l’opera prima di Tiziano Russo. Dopo anni passati come regista di videoclip per artisti come Ghali, Negramaro e altri, Russo si approccia al lungometraggio con un teen drama dai toni simili a quelli di Skam Italia, di cui il regista ha diretto l’ultima stagione. Il film è una produzione Notorious Pictures e ha ricevuto il patrocinio dell’AIL.

Gli attori protagonisti sono Rocco Fasano e Carolina Sala, due giovani volti del nuovo cinema italiano. Il primo è uno degli attori più noti di Skam Italia. Sala è nel suo secondo ruolo da protagonista in un lungometraggio. Il suo primo film, Vetro, l’ha vista vincere il premio Fabrique per la sua interpretazione. Ad accompagnarli vediamo Caterina Guzzanti e Fabio Troiano, il tutto condito dalle musiche dei Coma Cose. La trama del film è liberamente ispirata dal titolo australiano Matching Jack di Nadia Tass.

Trama

Elsa è una ragazza di 17 anni. Vive con l’apprensiva madre Katia ed è il capitano della sua squadra di canottaggio, uno sport per cui nutre una profonda passione fin da bambina. Durante una gara le viene un malore. In ospedale scoprirà che si tratta di una forma acuta di leucemia. Le cure e la terapia devono iniziare subito, sconvolgendo la vita della giovane e della madre.

A Elsa sembra di vivere un incubo. Per rinfrescarsi le idee si allontana dalla sua stanza di ospedale e, girovagando per l’edificio, incontra Edo impegnato a raccontare una storia a dei bambini. Edo ha più o meno la sua età, sorride molto e parla di più. Lui si presenta come infermiere alle prime armi e i due trascorreranno la serata insieme.

Dopo un periodo di cure Elsa migliora, ma la soluzione definitiva è il trapianto di midollo. Purtroppo, però, non risultano donatori compatibili. La ragazza capisce che l’unico modo è quello di contattare suo padre, che non ha mai visto prima. Edo, più impulsivo dell’amica, le propone di partire in macchina alla ricerca del padre, per chiedergli di farle da donatore.

I due partono. Il tempo trascorso li farà avvicinare, conoscere e affezionare l’uno all’altra. Incontreranno persone e situazioni, delusioni e momenti indimenticabili. Trovare il padre non sarà facile, come non lo sarà convincerlo a donare. Perché è sparito per tutti questi anni? Sarà disposto a donare? La testa della giovane è intasata di domande, ma, intanto, Edo potrebbe non averle detto tutta la verità.

Facebook
Twitter
Noi anni luce poster

Titolo Originale

Noi anni luce

Titolo ITALIANO

Noi anni luce

Anno

2023

Programmazione

nessun valore

Paese di Produzione

Italia

Data di Uscita Originale

27/07/2023

Data di Uscita Italiana

27/07/2023

Genere

Drammatico

Produttore

Guglielmo Marchetti, Mario Mazzarotto

Casa di Produzione e/o Distribuzione

Notorious Pictures

Regista

Tiziano Russo

Attori Protagonisti

Rocco Fasano, Carolina Sala, Caterina Guzzanti, Fabio Troiano, Laila Al Habash

Sceneggiatore

Isabella Aguilar, Federico Sperindei, Serena Tateo

Durata

103