Mission: Impossible – Dead Reckoning – Parte Uno è il settimo capitolo della saga action cinematografica con protagonista l’attore Tom Cruise e vede il ritorno di Christopher McQuarrie dietro la cinepresa dopo l’ultimo film uscito nel 2018: Mission Impossible – Fallout. Le riprese sono state realizzate durante la pandemia, il che ha causato parecchi problemi alla produzione. Alcune scene sono state girate in Italia, più precisamente tra Roma e Venezia, per poi spostarsi in altri paesi come Norvegia e Regno Unito. Durante le riprese, Tom Cruise ha dovuto affrontare diverse coreografie e stunt molto rischiosi, se non i più pericolose fatte finora nella in tutta la sua carriera, secondo alcune dichiarazioni rilasciate dall’attore stesso.
Nonostante gli alti incassi, Cruise non è riuscito a riprodurre il miracolo di Top Gun: Maverick che ci si aspettava anche da questo Mission: Impossible, anche a causa del costo elevatissimo della pellicola, una delle più costose nella storia del cinema: a fronte di 291 milioni di dollari stimati in budget, il film ne incassa 450 milioni nelle prime tre settimane di distribuzione. Questo anche a causa, a detta di Cruise, della competizione di Oppenheimer di Christopher Nolan, che gli ha sottratto la quasi totalità delle sale IMAX su territorio statunitense e sulle quali invece Maverick si era appoggiato per massimizzare i guadagni. In ogni caso, il film si dimostra un successo di critica, ottenendo il 96% di recensioni positive su Rotten Tomatoes con un voto medio di 8 su 10 basato , mentre su Metacritic ottiene un punteggio di 81 su 100.