Matrix Revolutions

Keanu Reeves e Hugo Weaving interpretano Neo e l'Agente Smith in una scena di combattimento del film Matrix Revolutions

Matrix Revolutions è un film statunitense del 2003. Appartenente al genere della fantascienza, avvincente e appassionante, il film è stato diretto dalla coppia di sorelle composta da Lana e Lilly Wachowski, che hanno, inoltre, anche scritto tutta la storia e la sceneggiatura. Il film, infatti, è il terzo imperdibile capitolo della trilogia iniziata nel 1999 con attori protagonisti Keanu Reeves e Laurence Fishburne, uscito solo pochi mesi dopo il secondo lungometraggio, intitolato Matrix Reloaded.

La realizzazione del lungometraggio è stata resa possibile grazie alla cooperazione di diverse case di produzione, tra cui la principale Warner Bros. Pictures, poi la Village Roadshow Pictures, la Silver Pictures e la NPV Entertainment. La casa madre inoltre anche distribuito il prodotto in contemporanea mondiale il 5 novembre 2003. Il film, rispetto agli altri due capitoli, ha ricevuto un’accoglienza più fredda, sia da parte del pubblico, ma soprattutto della critica.

Trama

Continua la guerra tra macchine ed esseri umani. Coloro che popolano Zion devono difendere la città. Neo, nel mondo reale è ancora fuorigioco e in Matrix, invece, si risveglia in una sorta di limbo: un luogo che sembra essere isolato sia dalla stessa realtà virtuale, che da quella umana. Questo luogo è creato e del tutto gestito da Merovingio, chiamato l’”Uomo del treno”.

Trinity e Morpheus interrogano l’Oracolo con il fine di riportare Neo a Matrix, che gli spiega la situazione con Merovingio, da cui vanno accompagnati da Seraph. Purtroppo il dialogo non va come sperato e questo li spedisce nella fermata più remota del treno appartenente alla sua realtà dove ritrovano anche Neo. Grazie all’Oracolo, questo scopre che i suoi poteri di Eletto ora possono anche estendersi al mondo reale, aggiungendo che il suo nemico Smith sta diventando sempre più forte e che il destino di uomini e macchine sarà nelle mani del vincitore.

Una volta svegliatosi, Neo vuole una nave che gli consenta di viaggiare per trovare la Città delle Macchine, così da poter mediare diplomaticamente. Niobe, il capitano, anche se non crede molto in lui, gli concede di usare la propria nave, la Logos, con cui Neo parte insieme a Trinity, ma vengono attaccati.

Dopo diversi scontri e momenti dinamici e spettacolari per difendere Zion, c’è la resa dei conti tra Neo e Smith, in un avvincente scontro tra i due, che porterà solamente uno alla vittoria e stabilire di nuovo l’ordine che mancava.

Facebook
Twitter
Laurence Fishburne, Keanu Reeves e Carrie-Anne Moss nella locandina del film Matrix Revolutions

Titolo Originale

The Matrix Revolutions

Titolo ITALIANO

Matrix Revolutions

Anno

2003

Programmazione

nessun valore

Paese di Produzione

Stati Uniti

Data di Uscita Originale

05/11/2003

Data di Uscita Italiana

05/11/2003

Genere

Fantascienza

Produttore

Joel Silver, Lilly e Lana Wachowski, Grant Hill, Andrew Mason, Bruce Berman

Casa di Produzione e/o Distribuzione

Warner Bros. Discovery

Regista

Lana e Lilly Wachowski

Attori Protagonisti

Keanu Reeves, Laurence Fishburne, Carrie-Anne Moss, Hugo Weaving, Jada Pinkett Smith, Mary Alice, Helmut Bakaitis, Harold Perrineau, Monica Bellucci, Harry Lennix, Lambert Wilson, Nona Gaye, Anthony Zerbe

Sceneggiatore

Lana e Lilly Wachowski

Durata

129

Voto IMDB

6.7