L’ultimo dei Mohicani

L'ultimo dei Mohicani | CiakClub.it

L’ultimo dei Mohicani è un film del 1992 diretto da Michael Mann con protagonisti, su tutti,  Daniel Day-Lewis, Madeleine Stowe, Jodhi May, Russell Means e Wes Studi. Tratto dall’omonimo romanzo del 1826 di James Fenimore Cooper, e ispirato nel soggetto dall’omonimo film del 1920 diretto da Clarence Brown e Maurice Tourneur e da Il re dei pellirosse, diretto invece da George B. Seitz nel 1936, il film ottenne un Oscar per il Miglior Sonoro e una candidatura ai Golden Globe per la colonna sonora. 

Girato interamente nelle foreste delle Blue Ridge Mountains, e ambientato nel 1757, durante la guerra per il Nord America tra il Regno Unito e la Francia, L’ultimo dei Mohicani alla sua uscita nelle sale di tutto il mondo ottenne un successo unanime, diventando anche uno dei film con il più alto incasso al botteghino di quell’anno.

Trama

Nathaniel “Occhio di Falco” è un bianco cresciuto in una tribù di Mohicani dopo che, orfano dei genitori inglesi, è stato adottato da Chingachgook e suo figlio Uncas. Nel 1757 imperversa nei territori del Nord America una guerra tra francesi e britannici, che costringe i nativi americani a migrare sempre più ad ovest, mentre quelle terre che appartengono a loro vengono contese dagli “invasori”.

Durante la loro fuga verso occidente, Nathaniel, Chingachgook e Uncas incontrano una compagnia inglese di scorta alla figlie del generale Munro, Cora e Alice, proteggendola da un’imboscata organizzata dalla tribù nativa degli Urone. Nathaniel e Uncas, innamorati delle due donne, scelgono di proseguire il proprio viaggio a fianco a loro, dirigendosi a Fort William Henry, dove Munro sta affrontando un assedio da parte delle truppe francesi. 

Ormai prossimo alla resa, con l’aiuto di Nathaniel e Uncas, Munro riesce a stipulare una tregua pacifica con il generale francese Montcalm e le tribù native alleate. Tra queste però c’è anche la tribù degli Urone che, in un impeto di vendetta personale, decide di sferrare un attacco a sorpresa ai britannici ormai disarmati. Il generale Munro viene ucciso, mentre Nathaniel e Uncas, insieme a Cora e Alice, vengono fatti prigionieri. 

Mentre Cora viene liberata dal capotribù Magua, quest’ultimo sceglie Alice come sua sposa, uccidendo Uncas in preda alla gelosia. Alice non può sopportare il dolore per la morte del suo amato, e finisce così per suicidarsi. Nathaniel e Chingachgook cercano la propria vendetta nei confronti di Magua, per onorare la morte di Uncas e quella di Alice.

Facebook
Twitter
L'ultimo dei Modicani poster

Titolo Originale

The Last of the Mohicans

Titolo ITALIANO

L’ultimo dei Mohicani

Anno

1992

Programmazione

nessun valore

Paese di Produzione

Stati Uniti

Data di Uscita Originale

25/09/1992

Data di Uscita Italiana

21/12/1993

Genere

Drammatico

Produttore

Michael Mann, Hunt Lowry

Casa di Produzione e/o Distribuzione

20th Century Fox

Regista

Michael Mann

Attori Protagonisti

Daniel Day-Lewis, Madeleine Stowe , Russell Means, Eric Schweig , Jodhi May, Steven Waddington , Wes Studi , Maurice Roëves , Patrice Chéreau, Edward Blatchford , Terry Kinney , Tracey Ellis , Dennis Banks , Pete Postlethwaite , Colm Meaney , Mac Andrews , Malcolm Storry, David Schofield , Eric D. Sandgren, Mark Edrys , Tim Hopper, Jared Harris , Sebastian Roché

Sceneggiatore

Christopher Crowe, Michael Mann

Durata

112

Voto IMDB

7.7

Premi

Academy Awards
Academy Awards