Lo straniero senza nome

Lo straniero senza nome | CiakClub.it

Dopo il successo del thriller Brivido nella notte, nel 1973 Clint Eastwood torna alla regia per dirigersi in un nuovo film: Lo straniero senza nome. Un western dalle sfumature noir che omaggia il lavoro del decennio precedente con Sergio Leone. Ispirandosi al personaggio dell’Uomo senza nome, che lui stesso interpreta nella Trilogia del dollaro, Eastwood aggiunge tridimensionalità e carattere pur mantenendo ambiguità attorno al misterioso pistolero.

Affiancato da Verna Bloom, Marianna Hill e Mitchell Ryan, Eastwood realizza un western differente da solito, tanto da essere giudicato negativamente da un altro grande esponente del genere. Sarà proprio John Wayne a definire Lo straniero senza nome un film eccessivamente violento e dissacrante. In Italia, infatti, il film è stato vietato ai minori di 18 anni. Molto apprezzato dal pubblico e dalla critica, il film ha confermato il talento di Clint Eastwood davanti e dietro la macchina da presa.  

Trama

Un misterioso pistolero arriva nella tranquilla cittadina di Lago e dimostra le sue abilità con le armi uccidendo tre briganti. Subito dopo stupra una giovane abitante del posto, Callie Travers.

L’omicidio dei tre malviventi lo rende celebre tra gli abitanti della cittadina e viene convocato dallo sceriffo per una particolare richiesta. La città di Lago, minacciata da un gruppo di pistoleri, ha bisogno della sua protezione. Questi tre hanno ucciso il precedente sceriffo e attualmente si trovano in carcere. Ma meditano di vendicarsi, e hanno annunciato un nuovo spargimento di sangue al loro ritorno.

Il compito dello straniero è insegnare agli abitanti di Lago come utilizzare le armi, così da potersi difendere in futuro. In un primo momento l’uomo pensa di rifiutare la proposta, poi decide di accettare, dopo l’assicurazione di poter chiedere e ottenere qualsiasi cosa.

Il carattere schivo e misterioso dell’uomo fa sorgere dubbi tra i cittadini, e i commercianti lo vedono come un impedimento per i loro loschi affari.

Nel frattempo i malviventi escono dalla prigione e con l’aiuto di Callie si dirigono verso la città per prendersi la loro vendetta. Ma l’abilità dello straniero fa sì che il tentativo venga fermato all’istante e da questo momento i cittadini tornano nuovamente accondiscendenti con le sue richieste. Tra queste la relazione con Sarah, moglie del proprietario dell’albergo della città. Sempre su ordine dello straniero la città verrà ridipinta di rosso e il suo nome verrà cambiato in Hell. Lo scontro sta per iniziare.

Facebook
Twitter
Lo straniero senza nome poster

Titolo Originale

High Plains Drifter

Titolo ITALIANO

Lo straniero senza nome

Anno

1973

Programmazione

nessun valore

Paese di Produzione

Stati Uniti

Data di Uscita Originale

19/04/2023

Data di Uscita Italiana

01/09/1973

Genere

Western

Produttore

Robert Daley, Jennings Lang

Casa di Produzione e/o Distribuzione

Universal Pictures

Regista

Clint Eastwood

Attori Protagonisti

Clint Eastwood, Verna Bloom, Marianna Hill, Mitchell Ryan, Jack Ging, Stefan Gierasch, Ted Hartley, Billy Curtis, Geoffrey Lewis

Sceneggiatore

Ernest Tidyman, Dean Riesner

Durata

105

Voto IMDB

7.4