Le 12 fatiche di Asterix è un film d’animazione del 1976, realizzato dai creatori della celeberrima serie a fumetti René Goscinny e Albert Uderzo. Per la prima volta però non vengono adattati dei fumetti, ma si parte da una sceneggiatura originale ispirata a Le dodici fatiche di Eracle. Si tratta dell’ultimo film diretto dai due autori e sicuramente quello di maggior successo.
Oltre ad essere un cult dell’animazione europea, è ricordato per la sua lavorazione scrupolosa, a tratti folle. Centinaia di migliaia di disegni compongono il film, un capolavoro di tecnica che ai tempi comportava una spesa enorme in termini di tempo. Gli animatori avevano a disposizione modelli e sculture, che dovevano utilizzare per realizzare al meglio i disegni e i movimenti dei personaggi. Venne in seguito realizzato e distribuito un fumetto cartonato, che riportava integralmente la storia e i dialoghi del film: un allegro processo inverso rispetto al solito.