Le 12 fatiche di Asterix

Le 12 fatiche di Asterix | CiakClub.it

Le 12 fatiche di Asterix è un film d’animazione del 1976, realizzato dai creatori della celeberrima serie a fumetti René Goscinny e Albert Uderzo. Per la prima volta però non vengono adattati dei fumetti, ma si parte da una sceneggiatura originale ispirata a Le dodici fatiche di Eracle. Si tratta dell’ultimo film diretto dai due autori e sicuramente quello di maggior successo. 

Oltre ad essere un cult dell’animazione europea, è ricordato per la sua lavorazione scrupolosa, a tratti folle. Centinaia di migliaia di disegni compongono il film, un capolavoro di tecnica che ai tempi comportava una spesa enorme in termini di tempo. Gli animatori avevano a disposizione modelli e sculture, che dovevano utilizzare per realizzare al meglio i disegni e i movimenti dei personaggi. Venne in seguito realizzato e distribuito un fumetto cartonato, che riportava integralmente la storia e i dialoghi del film: un allegro processo inverso rispetto al solito.

Trama

Le 12 fatiche di Asterix è un film d’animazione del 1976 basato sulla popolare serie di fumetti di Asterix e Obelix, creata da René Goscinny e Albert Uderzo. La trama segue le avventure dei valorosi galli Asterix e Obelix, che accettano una sfida lanciata da Cesare: compiere dodici fatiche impossibili per dimostrare la superiorità di Roma e per capire davvero se i Galli siano o meno degli Dei. In palio vi è il controllo dell’Impero romano. 

Le fatiche includono sfide assurde, come mangiare decine di portate dal Cuoco dei Giganti, battere Melinos in una gara di velocità oppure uscire da un grande edificio burocratico chiamato “La casa che rende folli”. Asterix e Obelix affrontano ogni prova con coraggio, astuzia e l’aiuto della pozione magica che dona loro una forza sovrumana.

Mentre affrontano le fatiche, i nostri eroi incontrano una serie di personaggi divertenti e bizzarri lungo il loro cammino, sempre seguiti da Caius Pupus, il giudice della gara assegnato da Cesare in quanto uomo più onesto di Roma. Nonostante le difficoltà, Asterix e Obelix dimostrano la loro abilità, la loro intelligenza e il loro spirito indomabile, dimostrando così anche la grande potenza dei Galli.

Le 12 fatiche di Asterix è un film ricco di avventure e umorismo. Offre una rappresentazione vivace dei personaggi amati dai fumetti originali, con una tecnica d’animazione a mano realizzata in maniera eccelsa e una colonna sonora coinvolgente. 

Facebook
Twitter
Le 12 fatiche di Asterix poster

Titolo Originale

Les douze travaux d’Astérix

Titolo ITALIANO

Le 12 fatiche di Asterix

Anno

1976

Programmazione

nessun valore

Paese di Produzione

Francia

Data di Uscita Originale

20/10/1976

Data di Uscita Italiana

26/12/1983

Genere

Animazione

Produttore

René Goscinny, Albert Uderzo, Georges Dargaud

Casa di Produzione e/o Distribuzione

Mediaset

Regista

René Goscinny, Albert Uderzo

Attori Protagonisti

Roger Carel, Jacques Morel, Georges Atlas, Claude Bertrand, Micheline Dax, Claude Dasset, Gérard Hernandez, Jacques Hilling, Henri Labussière, Odette Laure, Bernard Lavalette, Roger Lumont, Jean Martinelli, Henri Poirier, Stéphane Steeman, Pierre Tornade, Henri Virlogeux

Sceneggiatore

René Goscinny, Albert Uderzo

Durata

82

Voto IMDB

7.6