Laggiù qualcuno mi ama

Laggiù qualcuno mi ama | CiakClub.it

Sean Connery negli anni Novanta ha ammesso che avrebbe voluto girare un film con Massimo Troisi che, da un sondaggio del 2009, risulta essere il terzo attore comico italiano più conosciuto, preceduto soltanto da Alberto Sordi e Totò. Mario Martone, in occasione del settantesimo anniversario della sua morte, con Laggiù qualcuno mi ama realizza un documentario sulla vita di Troisi.

Presentato in anteprima al Festival del Cinema di Berlino, il film biografico ricostruisce l’uomo Troisi dietro l’attore, attraverso le interviste non solo di chi l’ha conosciuto, ma soprattutto di quanti sono stati influenzati dal suo cinema. Laggiù qualcuno mi ama è scritto da Martone insieme ad Anna Pavignano: per 10 anni è stata la compagna di Massimo Troisi e ha contribuito alle sceneggiature di molti film del regista.

Trama

Laggiù qualcuno mi ama ripercorre all’indietro la vita del regista, comico e attore Massimo Troisi, partendo dal suo ultimo film Il postino. Le riprese del film d’addio iniziano nel 1994, con un Troisi quarantunenne in pessime condizioni fisiche, bisognoso di un trapianto. L’attore decide di prendere comunque parte al film, ma la salute peggiora fino a rendergli necessaria una controfigura per alcune scene, Gerardo Ferrara. Morirà poco dopo la fine delle riprese e non assisterà mai alla proiezione de Il postino, che ricevette 5 candidature all‘Oscar (tra cui la vittoria della Miglior Colonna Sonora).

Il documentario di Martone fa vedere la parabola che ha portato Massimo Troisi ad essere l’iconico attore che tutti ricordano soprattutto per il suo ultimo film. Inizia come attore di teatro, a Napoli, poi come comico televisivo per arrivare al cinema nel 1981 con Ricomincio da tre. Un “Pulcinella senza maschera” a teatro, che diventa poi l’antieroe comico sul grande schermo.

Ma soprattutto, e questo è centrale per Martone, un grande regista con una chiara poetica cinematografica, che nel documentario viene messo insieme alla Nouvelle Vague di Truffaut. Il documentario biografico si compone attraverso le interviste, scelte con cura dal regista, soprattutto di personaggi del mondo cinematografico che di Troisi hanno respirato l’influenza e che a lui si sono ispirati.

Troviamo, quindi: Paolo Sorrentino, primo fra tutti, Pierfrancesco Favino, Toni Servillo, Silvio Orlando. Accanto alle immagini di repertorio di Troisi, non mancano le figure di Michael Radford, co-sceneggiatore de Il postino, o dei critici Goffredo Fofi e  Federico Chiacchiari.

Facebook
Twitter
Laggiù qualcuno mi ama poster

Titolo Originale

Laggiù qualcuno mi ama

Titolo ITALIANO

Laggiù qualcuno mi ama

Anno

2023

Programmazione

nessun valore

Paese di Produzione

Italia

Data di Uscita Originale

23/02/2023

Data di Uscita Italiana

23/02/2023

Genere

Documentario

Produttore

Mauro Berardi, Giovanni Busellato, Marco Cohen, Gaetano Daniele, Fabrizio Donvito, Kim Gualino, Benedetto Habib, Daniel Campos Pavoncelli

Casa di Produzione e/o Distribuzione

Medusa

Regista

Mario Martone

Attori Protagonisti

Paolo Sorrentino, Francesco Piccolo, Pierfrancesco Favino, Luisa Ranieri, Toni Servillo, Silvio Orlando, Valerio Mastandrea, Goffredo Fofi, Federico Chiacchiari, Demetrio Salvi, Ficarra e Picone

Sceneggiatore

Mario Martone, Anna Pavignano

Durata

128

Voto IMDB

7.9