La versione di Anita

La versione di Anita | CiakClub.it

La versione di Anita è un film di Luca Criscenti, scritto dal regista insieme a Silvia Cavicchioli, Daniela Ceselli, con Flaminia Cuzzoli (nei panni di Anita) e Lorenzo Lavia (Giuseppe Garibaldi). Distribuito da Exit Media, di genere documentaristico, il film alterna parti di finzione a documenti storici per raccontare la storia di Anita Garibaldi dal suo punto di vista.

Con la partecipazione speciale di Annita Garibaldi Jallet, pronipote di Anita e Giuseppe, e Marino Sinibaldi nei panni di se stesso. Prodotto da Criscenti e Juan Zapata, è stato presentato al 25° Festival Internacional de Cine de Punta del Este, in Uruguay, dove ha ricevuto una menzione speciale. Il film è disponibile in una versione televisiva di 55 minuti su Rai Play e dal 1 giugno 2023 come lungometraggio di 85 minuti nelle sale cinematografiche. 

Trama

Nata in Brasile nel 1821 e morta in Italia a soli 28 anni, Ana Maria de Jesus Ribeiro è passata alla storia come Anita Garibaldi, l’eroina dei due mondi. Ha vissuto una vita avventurosa e ha combattuto battaglie cruciali per la libertà dei popoli brasiliano e italiano, ma nell’immaginario di molti è sempre stata solo la moglie devota di Giuseppe Garibaldi.

Tuttavia, alla luce delle più recenti ricerche, riscopriamo una donna autonoma, indipendente, capace di scelte difficili e spesso scomode. Dopo la versione televisiva di 55 minuti, l’edizione integrale de La versione di Anita ci porta, con una chiave inedita e un linguaggio di straordinaria modernità, a rileggere una vicenda storica che ancora oggi deve essere rivelata.

Raccontandone la vita a 200 anni dalla nascita, ripercorriamo la sua biografia da una prospettiva nuova, con la sua voce, con i suoi occhi e dal suo personalissimo punto di vista. Luca Criscenti regala al pubblico un’Anita moderna, in jeans, giacca di pelle e occhiali da sole. La donna torna nel ventunesimo secolo per rivolgersi direttamente allo spettatore in una speciale intervista radiofonica con Marino Sinibaldi.

Tappa dopo tappa, Anita ci porta nei luoghi della sua vita, dalle pianure del Brasile a Nizza e Genova. Racconta il primo matrimonio e l’amore per Giuseppe, la nascita dei figli e la passione per la rivoluzione. Anita vuole mostrare al mondo il suo continuo desiderio di emancipazione, “è venuto il momento di ridarle la parola e liberarla da quella gabbia

Facebook
Twitter
La versione di Anita poster

Titolo Originale

La versione di Anita

Titolo ITALIANO

La versione di Anita

Anno

2023

Programmazione

nessun valore

Paese di Produzione

Italia

Data di Uscita Originale

01/06/2023

Data di Uscita Italiana

01/06/2023

Genere

Documentario

Produttore

Luca Criscenti, Juan Zapata, Paolo Lanari, Karina Jury

Casa di Produzione e/o Distribuzione

Rai


Regista

Luca Criscenti

Attori Protagonisti

Flaminia Cuzzoli, Lorenzo Lavia

Sceneggiatore

Silvia Cavicchioli, Daniela Ceselli, Luca Criscenti

Durata

85