La nostra vita

La nostra vita | CiakClub.it

Daniele Lucchetti racconta con La nostra vita un immaginario duro e crudele della vita nella periferia romana. Il film del 2010 fu presentato come unico italiano in concorso a Cannes, ed Elio Germano vinse il premio della giuria come migliore interprete maschile. La storia di Claudio, della sua vita disastrata e della sua voglia di ribaltarla, porta con sé una critica sottile alla nostra società. Il film cerca proprio di far comprendere agli spettatori e al suo protagonista che non sarà con i soldi che riuscirà a colmare il vuoto delle sue perdite.

La critica ha apprezzato molto il film di Luchetti, non tanto per questo messaggio già trattato in numerosi prodotti audiovisivi, ma per come è stato contestualizzato nel presente e nella problematica periferia di Roma. Il racconto di un tentativo di ribalta destinato a fallire proprio per l’incapacità del protagonista di gestire situazioni al di fuori della sua realtà.

Trama

La nostra vita racconta la storia di Claudio, un operaio che vive nella periferia di Roma con la moglie, Elena, e i loro due figli. I due genitori lavorano duramente per mantenere i figli e offrirgli una vita più che dignitosa. In un normale giorno di lavoro sul cantiere, Claudio nota che nella tromba dell’ascensore di una palazzina si trova il corpo, morto, di un ragazzo. 

Claudio decide però di non denunciare ciò che ha visto, altrimenti i lavori si sarebbero dovuti sospendere per chissà quanto tempo. Il corpo viene quindi sommerso dal cemento senza che nessun altro se ne accorga.

Elena, incinta del terzo figlio, muore a causa di alcune complicazioni avvenute durante il parto. Claudio resta così solo con tre figli da mantenere. Claudio si convince che così non può andare avanti, e deve assolutamente guadagnare dei soldi per migliorare la vita della sua famiglia. Per farlo però, ricatta l’imprenditore che stava ristrutturando la palazzina con la storia del ragazzo morto. Si fa così dare il subappalto di un altro palazzo. 

Claudio entra così in una storia che difficilmente lascia scampo. Rimane invischiato in affari illegali, di sfruttamento del lavoratore extracomunitario. La sua è una rotta sbagliata, deviata dalle condizioni in cui era costretto a vivere. Se riuscirà a cambiare strada sarà solo grazie alle persone che gli stanno vicino. Deve trovare con loro un modo per ricominciare da capo.

Facebook
Twitter
La nostra vita poster

Titolo Originale

La nostra vita

Titolo ITALIANO

La nostra vita

Anno

2010

Programmazione

nessun valore

Paese di Produzione

Italia

Data di Uscita Originale

21/05/2010

Data di Uscita Italiana

21/05/2010

Genere

Drammatico

Produttore

Riccardo Tozzi

Casa di Produzione e/o Distribuzione

Rai


Regista

Daniele Luchetti

Attori Protagonisti

Elio Germano, Isabella Ragonese, Raoul Bova, Stefania Montorsi, Luca Zingaretti, Giorgio Colangeli, Alina Berzunteanu, Marius Ignat, Awa Ly, Emiliano Campagnola

Sceneggiatore

Daniele Luchetti, Sandro Petraglia, Stefano Rulli

Durata

95

Voto IMDB

6.7

Premi

Festival di Cannes
Festival di Cannes