La battaglia di Long Tan

Luke Bracey in una scena del film La battaglia di Long Tan

La battaglia di Long Tan è una pellicola del 2019 del regista e scrittore australiano Kriv Stenders. Il film narra le vicende eroiche di un battaglione di soldati australiani e neozelandesi, che riuscirono a far fronte a truppe di vietcong ben più esperte e numerose. Il Maggiore Smith, nonostante le opposizioni dei suoi superiori, lo svantaggio strategico e le condizioni climatiche avverse, portò avanti l’operazione che costrinse il nemico alla ritirata.

Le riprese si svolsero in Australia, in particolare nelle località di Pimpama, Kingaroy e Nerang, e presero il via nel 2018. Lo script della pellicola era in realtà stato realizzato già nel 2014. Il film, presentato in anteprima al Sydney Film Festival, ottenne un ottimo riscontro da parte della critca, raggiungendo un positivo punteggio su Rotten Tomatoes. La pellicola ha ottenuto diverse nomination ai FCCA Award.

Trama

Colpi di mortaio vietnamiti cadono sulla base australiana di Nui Dat. L’attacco si risolve senza feriti e in poco tempo. Il maggiore Smith decide però, insieme ad alcuni uomini, di verificare la posizione da cui i colpi sono partiti. La compagnia Delta si mette quindi in marcia verso Long Tan. Nel tragitto verso il punto di lancio, la truppa incontra però tracce di soldati nemici e si decidono a mettersi nella loro rotta.

L’attacco dei vietcong coglie però gli australiani di sorpresa. Il Maggiore Smith decide quindi di isolare il combattimento il più lontano possibile dalla base di Nui Dat, per evitare maggiori perdite in attesa dei rinforzi. Dalla base intanto ordinano al maggiore di abbandonare l’operazione. Smith però non vuole lasciare i suoi indietro e richiede insistentemente rinforzi aerei. Riley e Grandin, piloti della RAAF decidono di intervenire nonostante le condizioni avverse e l’ordine di non procedere.

Nuove armi vengono quindi portate ai 108 australiani che si trovano però, ancora solo con le loro forze, a dover fronteggiare più di 2500 vietcong, di gran lunga più esperti nel territorio a loro familiare. La pioggia e il fango non sono d’aiuto, ma Smith riesce valorosamente a tenere i suoi compatti e a respingere l’attacco, in attesa delle forze di terra che gli avrebbero concesso una ritirata senza ulteriori perdite.

Le forze alleate arrivano finalmente sul posto dopo più di tre ore di resistenza. Le truppe nemiche, composte da battaglione VC e PVNA abbandonano di conseguenza il campo di battaglia, consegnando alle truppe australiane una delle più importanti vittorie strategiche del conflitto.

Facebook
Twitter
La locandina del film La battaglia di Long Tan

Titolo Originale

Danger Close: The Battle of Long Tan

Titolo ITALIANO

La battaglia di Long Tan

Anno

2019

Programmazione

nessun valore

Paese di Produzione

Australia

Data di Uscita Originale

08/08/2019

Data di Uscita Italiana

29/11/2019

Genere

War Movie

Produttore

Stuart Beattie, Andrew Mann, Tony H. Noun, Silvio Salom, John Schwarz, Michael Schwarz, Martin Walsh, Justin Boylson, Alastair Burlingham, James Costas, Marcus Englefield, Anders Erdén, Charles Hannah, John Jencks, Dennis Karp, David Kennedy, Matt Kirk, Sari Kirk, George Lee, Nick Quested, Jim Robison, Meyer Shwarzstein, Joe Simpson, Veronica Sive, Jay Taylor, Peter Wetherell

Casa di Produzione e/o Distribuzione

Notorious Pictures

Regista

Kriv Stenders

Attori Protagonisti

Travis Fimmel, Daniel Webber, Toby Blome, Alexander England, Aaron Glenane, Uli Latukefu, Richard Te Are, Luke Bracey, Sean McCarthy, Mojean Aria, Ryan Hance, Jordan Abbey-Young, James Storer, Ben Esler, Anthony Hayes, Richard Roxburgh, Sam Parsonson, Travis Jeffery, Nicholas Hamilton, Matt Doran, Sam Fraser, Lasarus Ratuere, Sean Lynch, Myles Pollard, Alex Neal, Emmy Dougall

Sceneggiatore

Stuart Beattie, James Nicholas, Karel Segers, Paul Sullivan, Jack Brislee

Durata

118

Voto IMDB

7.8