L’ultima luna di settembre

Una scena del film L'ultima luna di settembre

L’ultima luna di settembre è un film del 2022 diretto da Amarsaihan Balžinnâmyn, che fa il suo esordio alla regia di un lungometraggio dopo diversi cortometraggi. La storia è tratta dal racconto Tüntüülej di T. Bum-Ėrdėnė e celebra la bellissima regione rurale della Mongolia. Il regista recita anche nella pellicole nei panni del protagonista Tulgaa. La pellicola ha vinto il premio del pubblico al Vancouver International Film Festival.

L’ultima luna di settembre è stato scelto come rappresentante della Mongolia nella categoria per il miglior film internazionale agli Academy Awards del 2023. Presentato in anteprima il 7 ottobre 2022 al Vancouver International Film Festival, è stato poi distribuito nelle sale cinematografiche italiane da Officine UBU a partire dal 21 settembre 2023, dopo un’anteprima al Festival del cinema africano, d’Asia e America Latina di Milano nel mese di marzo dello stesso anno.

Trama

Tulgaa fa ritorno dopo anni al suo villaggio natale nelle steppe della Mongolia per assistere l’anziano padre malato. Ormai abituato alla vita di città si scontra con la vita rurale che aveva oramai dimenticato. Comincia a prendersi cura del padre, svolgendo anche alcune delle mansioni che lui non è più in grado di svolgere. Ma la situazione non migliora e le condizioni del genitore non fanno che peggiorare.

Dopo la morte del padre, Tulgaa decide di rimanere nella iurta di famiglia fino al calare dell’ultima luna piena di settembre, per mantenere una promessa fatta al padre. Ormai solo si carica di ogni singola mansione che fino a poco prima svolgeva il padre, riscoprendo non solo la maestosità della natura che lo circonda ma anche una vita dedita alla sussistenza piuttosto che all’accumulo.

Nel corso della sua permanenza conosce il piccolo Tüntüülej, che vive coi suoi nonni nella steppa. Col passare del tempo, vedendosi sempre più spesso, i due si affezionano reciprocamente. Tulgaa arriverà a volergli bene come a un figlio, diventando per lui il padre che nella sua vita è venuto mancare prematuramente.

Ma la data prefissata si avvicina, e Tulgaa si rende conto che gli sono rimasti pochi giorni da passare insieme a Tüntüülej prima del suo ritorno in città. Godendosi l’ultima luna di settembre, quell’esperienza rimarrà impressa per sempre nei ricordi e nel cuore dell’uomo, cambiandolo. Lasciando aperta una porta per il futuro.

Facebook
Twitter
Il poster del film L'ultima luna di settembre

Titolo Originale

Ergej irekhgüi namar

Titolo ITALIANO

L’ultima luna di settembre

Anno

2022

Programmazione

nessun valore

Paese di Produzione

Mongolia

Data di Uscita Originale

21/09/2023

Data di Uscita Italiana

21/09/2023

Genere

Drammatico

Produttore

Uran Sainbileg

Casa di Produzione e/o Distribuzione

20th Century Fox

Regista

Amarsaikhan Baljinnyam

Attori Protagonisti

Amarsaikhan Baljinnyam, Tenuun-Erdene Garamkhand, Damdin Sovd, Davaasamba Sharaw, Tserendarizav Dashnyam, Delgersaikhan Danaa, Adiya Rentsenkhorloo, Batbayar Dashnanzad, Sarantuya Dashnanzad, Minjin Ulambat, Ariunbat Otgonbayar, Evan Millard, Gantsogtbayar Tumurbaatar, Sansarbaatar Nansalmaa, Uuganbayar Bilegsaikhan, Khulangoo Battulga, Amarzaya Aakhuu, Enkhtuvshin Dookhuu, Dulguun Tsolmonsaikhan

Sceneggiatore

Amarsaikhan Baljinnyam, Bayarsaikhan Batsukh, T. Bum-Erden

Durata

90

Voto IMDB

8.5

Premi

Academy Awards
Academy Awards