L’ombra di Caravaggio

L'ombra di Caravaggio | CiakClub.it

L’ombra di Caravaggio è un film del 2022 diretto da Michele Placido, che ne ha anche scritto la sceneggiatura insieme a Sandro Petraglia e Fidel Signorile. Riccardo Scamarcio interpreta l’iconico pittore protagonista dell’opera, Louis Garrel è L’ombra, inquisitore che lo insegue per tutto il film, ed Isabelle Huppert interpreta la protettrice di Caravaggio, Costanza Colonna.

Nel cast, poi, troviamo Micaela Ramazzotti, Tedua, Michele Placido, Lolita Chammah, Vinicio Marchioni, Alessandro Haber, Moni Ovadia, Brenno Placido, Gianluca Gobbi, Maurizio Donadoni, Lorenzo Lavia ed altri interpreti ancora. Il film è stato prodotto, tra gli altri enti, da Rai Cinema, Goldenart, Charlot, Le Pacte, Mact Productions, con il contributo del Ministero della Cultura, il sostegno della Regione Lazio e la Film Commission della Campania. Le riprese del film sono iniziate nel settembre del 2020, mentre ai David di Donatello 2023 ottiene il premio per le Migliori Acconciature.

Trama

Il film, che si muove con continui flashback e flashforward, parte dal 1610, anno in cui Papa Paolo V (Maurizio Donadoni) vuole verificare se sia possibile graziare il pittore Caravaggio (Riccardo Scamarcio), condannato a morte per omicidio e personaggio scomodo e controverso. Sulle sue tracce si mette il misterioso inquisitore noto come L’ombra (Louis Garrel), per decretare se graziarlo o condannarlo.

L’indagine parte dalla nobile protettrice del pittore, Costanza Colonna (Isabelle Huppert), che tiene particolarmente a Caravaggio. Il pittore, dall’indiscusso talento, fin da giovane, in quel di Roma, si era dimostrato insofferente ai dettami dell’arte manierista, sviluppando una poetica più personale. Negli anni, conduce una vita travagliata, e il suo carattere violento ed impulsivo procura non pochi danni a sé stesso e alle persone che lo circondano.

La Chiesa considera la sua arte blasfema ed immorale, vista la sua tendenza ad “umanizzare il divino”, ma alcuni nobiluomini, tra cui il Cardinale Del Monte (Michele Placido) ne rimangono affascinati al punto da commissionargli molti dipinti. Altre persone diventano suoi seguaci e discepoli, fra tutti Cecco (Tedua), che è anche innamorato di lui.

Nella sua vita intesse e distrugge rapporti di amicizia, lavoro, sesso ed amore con un grande nugolo di personaggi, tra cui due donne che diventeranno sue modelle e muse ispiratrici (Micaela Ramazzotti e Lolita Chammah). Condannato per aver ucciso un suo nemico, Caravaggio fugge a Napoli e poi a Malta, grazie all’aiuto della nobile Colonna.

Facebook
Twitter
L'ombra di Caravaggio poster

Titolo Originale

L’ombra di Caravaggio

Titolo ITALIANO

L’ombra di Caravaggio

Anno

2022

Programmazione

nessun valore

Paese di Produzione

Italia

Data di Uscita Originale

03/11/2022

Data di Uscita Italiana

03/11/2022

Genere

Biopic

Produttore

Federica Luna Vincenti

Casa di Produzione e/o Distribuzione

Rai


Regista

Michele Placido

Attori Protagonisti

Riccardo Scamarcio, Louis Garrel, Isabelle Huppert, Michele Placido, Micaela Ramazzotti, Vinicio Marchioni, Carlo Giuseppe Gabardini, Maurizio Donadoni, Lolita Chammah, Erika D’Ambrosio, Gianfranco Gallo, Gianluca Gobbi, Lorenzo Lavia, Moni Ovadia, Alessandro Haber, Tedua, Brenno Placido

Sceneggiatore

Sandro Petraglia, Michele Placido, Fidel Signorile

Durata

119

Voto IMDB

6.5

Premi

David di Donatello
David di Donatello