L’avventura

L'avventura | CiakClub.it

L’avventura è uno dei capolavori del cinema italiano degli anni Sessanta, diretto da Michelangelo Antonioni. Il film, uscito appunto nel 1960 e che ha per protagonisti Gabriele Ferzetti, Lea Massari e una magistrale Monica Vitti, ruota attorno alla misteriosa scomparsa di una donna in un’isola delle Eolie, e alla relazione che si instaura successivamente tra il suo fidanzato e la sua migliore amica.

Il film fu presentato al 13° Festival di Cannes e, nonostante le reazioni negative del pubblico suscitate della modernità dell’opera, che rompeva i classici schemi narrativi, ottenne il plauso della critica, vincendo il Premio della Giuria. L’avventura è inoltre il primo capitolo di una tetralogia incentrata sul tema dell’incomunicabilità dei sentimenti, a cui fanno seguito La notte (1961), L’eclisse (1962) e Il deserto rosso (1964) e la cui protagonista è sempre la straordinaria Monica Vitti, musa e all’epoca compagna di Antonioni.

Trama

Un gruppo di amici della borghesia romana parte in barca per una vacanza in Sicilia, alle isole Eolie. Tra loro c’è Anna (Lea Massari), una giovane donna che scopriamo essere fidanzata col benestante architetto Sandro (Gabriele Ferzetti) – ma della cui relazione è terribilmente insoddisfatta – e Claudia, (Monica Vitti) la sua migliore amica.

Arrivati all’isola di Lisca Bianca, Anna e Sandro discutono, dopodiché la donna scompare nel nulla. Tutto il gruppo si mette alla sua ricerca, viene allertata la polizia, ma nonostante le tante ricerche, Anna non si trova. Nel frattempo, le indagini sulla sparizione della donna diventano per Sandro e Claudia un pretesto per avvicinarsi, ed instaurare una relazione amorosa.

La loro passione implacabile risente tuttavia del fantasma di Anna, soprattutto da parte di Claudia, che si sente di tradire l’amica, tanto da temerne il ritrovamento e da lasciare che la sua ricerca passi sempre più in secondo piano. Sempre in nome di questa presunta investigazione, la nuova coppia viaggia prima nella città fantasma di Borgo Schisina, poi a Noto, ed infine a Taormina.

Lì vengono invitati ad un ricevimento organizzato dal capo di Sandro in un lussuoso albergo, ma Claudia è troppo stanca per parteciparvi e lascia che Sandro ci vada da solo. Al mattino, Sandro non è tornato in camera e lei teme che abbia trovato Anna, si mette quindi alla ricerca dell’uomo e lo ritrova nelle braccia di un’altra donna. Claudia fugge in una piazza nei pressi dell’albergo, dove Sandro, addolorato, la raggiunge. I due restano in silenzio, davanti all’imponenza dell’Etna.

Facebook
Twitter
L'avventura poster

Titolo Originale

L’avventura

Titolo ITALIANO

L’avventura

Anno

1960

Canale

nessun valore

Programmazione

nessun valore

Paese di Produzione

Italia

Data di Uscita Originale

29/09/1960

Data di Uscita Italiana

29/09/1960

Genere

Drammatico

Produttore

Amato Pennasilico

Casa di Produzione

Columbia Pictures

Regista

Michelangelo Antonioni

Attori Protagonisti

Gabriele Ferzetti, Monica Vitti, Lea Massari, Dominique Blanchar, Renzo Ricci, James Addams, Dorothy De Poliolo, Lelio Luttazzi, Giovanni Petrucci, Esmeralda Ruspoli

Sceneggiatore

Michelangelo Antonioni, Elio Bartolini, Tonino Guerra

Durata

143

Voto IMDB

7.8

Premi

Festival di Cannes
Festival di Cannes