JFK – Un caso ancora aperto

Il poster del film JFK - Un caso ancora aperto

JFK – Un caso ancora aperto è il thriller politico di Oliver Stone, considerato molto controverso per il suo sostegno alle teorie del complotto che riguardano l’omicidio del Presidente americano J.F. Kennedy. Il film, insieme a Gli intrighi del potere – Nixon (1995) e W. (2008), fa parte della trilogia del regista dedicata alle figure di Presidenti americani. Nel cast nomi noti del panorama hollywoodiano come Kevin Costner, Kevin Bacon, Tommy Lee Jones, Joe Pesci, Gary Oldman, Michael Rooker e Brian Doyle-Murray.

La sceneggiatura è l’adattamento di Zachary Sklar e del regista dei libri Sulle tracce degli Assassini di Garrison e Crossfire: The Plot That Killed Kennedy di Jim Marrs . Il film prodotto dalla Warner Bros ha avuto un ruolo fondamentale nell’approvazione della JFK Act una legge che è stata fondamentale per la pubblicazione obbligatoria di file nascosti da FBI e CIA delle indagini sugli assassini di Kennedy.

Trama

1961, Casa Bianca: John F. Kennedy sostituisce il presidente Dwight D. Eisenhower ed inizia un mandato segnato da operazioni come l’invasione della Baia dei Porci e la crisi dei missili cubani. Il 22 novembre 1963 nella Dealey Plaza di Dallas il neo presidente americano viene assassinato a bordo della sua auto dall’ex marine statunitense e sospettato disertore sovietico Lee Harvey Oswald.

Da qui in poi, iniziano le indagini sul caso da parte del procuratore distrettuale di New Orleans Jim Garrison e dalla sua squadra. Indagini che vengono prima ferocemente ostacolate e poi chiuse dal governo federale a seguito dell’uccisione di Oswald, considerato l’unico responsabile della morte del presidente Kennedy.

Tre anni dopo l’accaduto Garrison riprende la ricerca di prove a sostegno delle teorie che la morte di di Kennedy dia tutto frutto di un complotto che riguarda anche i piani alti. Il procuratore inizia a far traballare la tesi su Oswald della Commissione Warren, il gruppo parlamentare d’inchiesta composto da esponenti sia democratici sia repubblicani. Numerose opacità iniziano ad emergere intorno al caso, come quella del 1969 della teoria teoria del proiettile magico, secondo la quale un solo colpo ha inspiegabilmente causato più ferite al governatore John Connally e a Kennedy entrambi a bordo della limousine presidenziale.

Tra i vari sospettati c’è il nome di Clay Shaw, un imprenditore molto vicino alla CIA, utilizzato dalla stessa per pianificare l’attentato. Una teoria plausibile ma difficile da dimostrare: molti testimoni chiave si rifiutano di parlare mentre altri muoiono in circostanze misteriosamente sospette.

Facebook
Twitter
La locandina del film JFK - Un caso ancora aperto

Titolo Originale

JFK

Titolo ITALIANO

JFK – Un caso ancora aperto

Anno

1991

Programmazione

nessun valore

Paese di Produzione

Stati Uniti

Data di Uscita Originale

20/12/1991

Data di Uscita Italiana

10/01/1992

Genere

Thriller

Produttore

Oliver Stone, A. Kitman Ho

Casa di Produzione e/o Distribuzione

Warner Bros. Discovery

Regista

Oliver Stone

Attori Protagonisti

Kevin Costner, Kevin Bacon, Tommy Lee Jones, Joe Pesci, Laurie Metcalf, Gary Oldman, Beata Pozniak, Michael Rooker, Jay O. Sanders

Sceneggiatore

Oliver Stone, Zachary Sklar

Durata

189

Voto IMDB

8

Premi

Academy Awards
Academy Awards