Il mostro di St. Pauli

Jonas Dassler nel film Il mostro di St. Pauli

Scritto, diretto e prodotto da Fatih Akin, Il mostro di St. Pauli è un film horror tedesco che riprende le vicende realmente accadute ad Amburgo negli anni ’70. Il regista, celebre per aver vinto il miglior film al Festival di Berlino con il film La sposa turca, ha inscenato una storia grottesca e disturbante, purtroppo ispirata a fatti realmente capitati. La vicenda è infatti quella del serial killer Fritz Honka e dei suoi quattro brutali omicidi.

Interpretato da un truccatissimo Jonas Dassler, il film è stato presentato al Festival di Berlino nel 2019, ricevendo lodi per recitazione e trucco. Ha lasciato però il pubblico disturbato per via delle immagini forti e stomachevoli messe in scena. Tra umorismo nero e sequenze fisicamente disturbanti, Il mostro di St. Pauli ha comunque trovato una distribuzione nelle sale italiane grazie al prestigio del suo regista e sceneggiatore, nella cui carriera questo film rappresenta, però, senz’altro un unicum.

Trama

Amburgo, 1970. Fritz Honka è un operaio solo e socialmente disadattato. Ha il naso deforme, un forte strabismo, i capelli sempre unti e i denti marci. Ha dei leggeri difetti di pronuncia e indossa un ingombrante paio di occhiali da vista. Quando non lavora frequenta il Guanto D’oro, una bettola in cui consuma copiose quantità di superalcolici.

Sappiamo, inoltre, che Honka nasconde un segreto. Per dei motivi sconosciuti ha ucciso e fatto a pezzi una donna. Mettendone i pezzi in buste di plastica, ne ha nascosto il corpo nella sua mansardina, coprendone l’odore con deodoranti. Quattro anni dopo la vita dell’uomo prosegue normale, fino all’incontro di Gerda, una senzatetto alcolizzata che acconsente ad andare a casa con lui.

Honka abuserà della donna fino a quando questa riuscirà a fuggire. In preda alla rabbia convincerà altre due ex prostitute a seguirlo in casa. Una fuggirà dopo essere stata percossa, l’altra rimarrà preda degli abusi del killer. Passa altro tempo e Honka, dopo essere stato investito, decide di smettere di bere alcol e cambiare lavoro. In qualità di guardiano notturno incontrerà Helga. Caduto nuovamente nella tentazione dell’alcol, tenterà di abusare della donna, senza riuscirci.

L’uomo non riesce a smettere di pensare a una giovane ragazza di cui si è innamorato tempo prima. Al Guanto D’oro convince un’altra ex-prostituta a seguirlo a casa. Gli abusi e gli omicidi di Honka termineranno per via di un incendio scoppiato nella sua palazzina, che rivelerà i suoi oscuri segreti.

Facebook
Twitter
La locandina del film Il mostro di St. Pauli

Titolo Originale

Der Goldene Handschuh

Titolo ITALIANO

Il mostro di St. Pauli

Anno

2019

Programmazione

nessun valore

Paese di Produzione

Germania

Data di Uscita Originale

21/02/2019

Data di Uscita Italiana

29/08/2019

Genere

Horror

Produttore

Nurhan Sekerci-Porst, Fatih Akin, Herman Weigel

Casa di Produzione e/o Distribuzione

Pathé

Regista

Fatih Akin

Attori Protagonisti

Jonas Dassler, Margarete Tiesel, Adam Bousdoukos, Katja Studt, Martina Eitner-Acheampong, Marc Hosemann, Hark Bohm, Tristan Göbel, Greta Sophie Schmidt, Jessica Kosmalla, Philipp Baltus, Kai Detig

Sceneggiatore

Fatih Akin

Durata

110

Voto IMDB

6.7

Premi

Berlinale
Berlinale