Il miglio verde è nella lista dei film più toccanti di tutti i tempi. Scritto e diretto da Frank Darabont, a partire dall’omonimo romanzo di Stephen King del 1996, esce negli Stati Uniti nel 1999 (a marzo del 2000 arriva in Italia). Reso memorabile dalle interpretazioni soprattutto di Tom Hanks e Michael Clarke Duncan, è stato un successo sia commerciale – 286 milioni di dollari d’incasso su 60 milioni di budget – che di critica. Con quattro nomination agli Oscar, infatti, il film è ormai un cult nella storia del cinema.
La storia è ambientata nel braccio della morte di una prigione, ovvero in quell’ala abitata dai detenuti condannati alla pena di morte. Il miglio verde è il tratto di corridoio che li separa dalla sedia elettrica, nel film con un pavimento di colore – appunto – verde. Le riprese sono interamente avvenute nel Tennessee State Prison. Al posto di Tom Hanks inizialmente il regista avrebbe voluto John Travolta (che ha rifiutato il ruolo), mentre Clarke Duncan è stato consigliato alla produzione da Bruce Willis che l’anno precedente aveva recitato con lui in Armageddon – Giudizio finale.