I predatori

I predatori | CiakClub.it

Pietro Castellitto dirige e scrive il suo primo lungometraggio, I Predatori. Il giovane figlio d’arte si riserva poi il ruolo di Federico Pavone. La pellicola ha preso parte, in concorso, alla 77esima Mostra di Venezia, per la categoria Orizzonti.

Ha inoltre ricevuto diverse candidature al premio Nastro D’argento e ai David di Donatello, aggiudicandosi il Premio Orizzonti per la miglior sceneggiatura e il David di Donatello e il Nastro D’argento per il miglior regista esordiente Pietro Castellitto. Massimo Popolizio ha a sua volta conquistato per la sua performance il Nastro D’argento come miglior attore non protagonista. I predatori è arrivato nelle sale italiane nell’autunno del 2020. Castellitto si è poi cimentato nuovamente nelle veci di sceneggiatore, regista e interprete, nel 2023, con Enea, presentato a Venezia 80.

Trama

Ad Ostia le famiglie dei Vismara e dei Pavone si intrecciano loro malgrado in una serie di sfortunati eventi che porterà ciascuno di loro a rivelare al pubblico la propria natura segreta. Ines Vismara compra un orologio ad un prezzo troppo caro. Il figlio Claudio, gestore di un negozio d’armi, si infuria per la truppa subita dalla madre. Dopo il litigio, la donna turbata viene investista da un furgone.

Farà quindi la conoscenza di Pierpaolo Pavone, medico che la seguirà in ospedale. Nel mentre veniamo a scoprire che Pierpaolo è amante di Gaia, giovane fidanzata del suo collega e primario Bruno. L’attenzione si sposta poi sul rampollo di casa pavone. Federico, studente di filosofia che non gode delle grazie del suo professore Fiorillo come vorrebbe. La situazione degenera quando il professore rifiuta l’aiuto di Federico per la riesumazione del corpo di Nietzsche.

A quel punto Federico decide di far esplodere la tomba del filosofo servendosi di una bomba acquistata nel negozio di Claudio. Entra dunque in scena Flavio che mette in guardia il nipote Claudio. L’arresto di Federico non potrà infatti che portare ad un arresto di Claudio dopo una eventuale confessione del ragazzo. Lo studente secondo Flavio se la caverebbe invece secondo Flavio, evitando il carcere grazie alla sua buona famiglia. La commedia lascerà definitivamente spazio al grottesco nel finale sopra le righe e improbabile.

Facebook
Twitter
I predatori poster

Titolo Originale

I predatori

Titolo ITALIANO

I predatori

Anno

2020

Programmazione

nessun valore

Paese di Produzione

Italia

Data di Uscita Originale

22/10/2022

Data di Uscita Italiana

22/10/2020

Genere

Commedia

Produttore

Domenico Procacci, Laura Paolucci

Casa di Produzione e/o Distribuzione

Fandango

Regista

Pietro Castellitto

Attori Protagonisti

Pietro Massimo Popolizio, Manuela Mandracchia, Pietro Castellitto, Giorgio Montanini, Dario Cassini, Anita Caprioli, Marzia Ubaldi, Giulia Petrini, Liliana Fiorelli, Claudio Camilli, Orsetta De Rossi, Rosalina Neri, Renato Marchetti, Maria Castellitto, Nando Paone, Antonio Gerardi, Vinicio Marchioni, Federico Mariotti

Sceneggiatore

Pietro Castellitto

Durata

109

Voto IMDB

7.2

Premi

David di Donatello
David di Donatello