Howard e il destino del mondo

Howard e il destino del mondo | CiakClub.it

Howard e il destino del mondo è un flop al botteghino e in quanto a ricezione critica, che però si è trasformato negli anni in un cult. Esce nel 1986 con Willard Huyck alla regia ed è prodotto proprio da George Lucas. Si tratta della prima trasposizione cinematografica, al cinema, di un soggetto della Marvel Comics.

Realizzato in live-action, ha come interpreti reali Lea Thompson, Tim Robbins e Jeffrey Jones. Ad essi va aggiunta la voce di Chip Zien che ha doppiato del protagonista: il papero Howard. La pessima accoglienza è stata testimoniata dalla vittoria di 4 Razzle Awards: peggior film, attore esordiente, effetti visivi e sceneggiatura. Inoltre l’incasso globale di 38 milioni di dollari è stato appena sufficiente a far rientrare il budget di produzione, di oltre 36 milioni.

Trama

L’antropomorfo papero Howard vive a Duckworld e sta leggendo nel suo appartamento quando viene scaraventato fuori dalle mura del palazzo, fin nello spazio. Da lì approda sulla Terra e il primo umano di cui fa conoscenza è la cantante Beverly, importunata da due teppisti. Howard allontana i due malintenzionati e si conquista l’ospitalità e la tenerezza della donna, che gli fa passare la notte a casa sua. 

Beverly il giorno seguente fa conoscere Howard al suo amico scienziato, Phil Blumburtt, con la speranza che sappia trovare un modo per far tornare il papero nel suo mondo. La donna è la cantante di una band, i Cherry Bomb, e Howard si batte contro i loro manager che cercava di imporsi su Beverly e finisce per farlo licenziare.

Howard e Beverly vengono interrotti in un momento d’intimità da Phil che spiega al papero come mai sia finito sulla Terra: è finito nel mezzo di un test su uno spettroscopio laser, che quando è stato attivato ha prelevato Howard dal proprio pianeta. Intanto il Dr. Jenning si trova posseduto da una forza aliena, che si presenta come Oscuro Signore dell’Universo dagli inquietanti poteri mentali.

Insieme a Phil, Howard crede di distruggere il Signore Oscuro con un disintegratore di neuroni, in quanto ha rapito la bella Beverly. In realtà, la forza aliena viene solo costretta ad abbandonare il corpo di Jenning, ma continua ad attaccare il papero e lo scienziato nella sua forma reale. Howard riuscirà a distruggere il mostro alieno? E cosa sarà dello spettroscopio laser che avrebbe potuto riportarlo, con un processo inverso, su Duckworld?

Facebook
Twitter
Howard e il destino del mondo poster

Titolo Originale

Howard the Duck

Titolo ITALIANO

Howard e il destino del mondo

Anno

1986

Programmazione

nessun valore

Paese di Produzione

Stati Uniti

Data di Uscita Originale

01/08/1986

Data di Uscita Italiana

01/08/1986

Genere

Cinecomic

Produttore

Gloria Katz, George Lucas

Casa di Produzione e/o Distribuzione

Universal Pictures

Regista

Willard Huyck

Attori Protagonisti

Ed Gale, Jordan Prentice, Lea Thompson, Jeffrey Jones, Tim Robbins

Sceneggiatore

Willard Huyck, Gloria Katz

Durata

111

Voto IMDB

4.7

Premi