Frankenstein Junior

Frankenstein Junior | CiakClub.it

Frankenstein Junior è un film statunitense del 1974 diretto da Mel Brooks. Prodotto dai 20th Century Studios, è il quarto film del regista. È stato ideato da Gene Wilder, che è anche co-sceneggiatore insieme a Brooks. Il film, tratto dal romanzo di Mary Shelley, può considerarsi una parodia di quest’ultimo e delle opere cinematografiche ispirate ad esso. In particolare, si rifà a Frankenstein (1931), La moglie di Frankenstein (1935), Il figlio di Frankenstein (1939) e Il terrore di Frankenstein (1942).

Campione di incassi, è stato un grande successo per il pubblico e per la critica. Attualmente si trova nella posizione 13 della classifica delle 100 commedie statunitensi più divertenti, istituita dall’American Film Institute. Protagonista del film è Gene Wilder (Frederick Frankenstein), insieme a Marty Feldman (Igor), Peter Boyle (la Creatura), Terri Garr (Inga). Un cameo importante è quello di Gene Hackman, che si offrì di interpretare l’eremita cieco gratuitamente. 

Trama

Alla morte del barone Viktor Von Frankenstein, scienziato famoso per i suoi esperimenti di rianimazione della materia inanimata, il suo notaio si reca in America per adempiere alle sue ultime volontà. L’erede è il nipote, lo stimato neurochirurgo Frederick Frankenstein, che rinnega ogni legame con il nonno, arrivando a cambiare la pronuncia del cognome in “Frankenstin”.

Controvoglia il dottore accetta di partire per la Transilvania, salutando prima la fidanzata Elizabeth, donna mondana e frivola con cui deve presto convolare a nozze. Arrivato a destinazione trova ad accoglierlo uno strambo individuo, che si presenta come il suo personale aiutante Igor, il cui nonno era stato collaboratore del barone. Insieme a costui, Frederick conosce anche Inga, l’assistente di laboratorio. 

Giunti al castello, li aspetta Frau Blücher, una donna misteriosa e temibile. Colpito dall’opprimente atmosfera gotica, Frederick passa la notte tra gli incubi, quando viene svegliato improvvisamente dalla musica di un violino. Il suono conduce lui e Inga attraverso un passaggio segreto che li porta nell’antico laboratorio del barone.

Lì il dottore trova i libri e i documenti della biblioteca privata del nonno, compresa la sua opera How I did it, dove è custodito il segreto della rianimazione. Frankenstein legge il libro e si rende conto che riportare in vita i corpi è effettivamente possibile. L’esperimento riesce ma non va come previsto, e la Creatura sfugge di mano al dottor Frankenstein, mentre la folla inferocita del villaggio la cerca per ucciderla. 

Facebook
Twitter

Titolo Originale

Young Frankenstein

Titolo ITALIANO

Frankenstein Junior

Anno

1974

Programmazione

nessun valore

Data di Uscita Originale

15/12/1974

Data di Uscita Italiana

18/07/1975

Genere

Commedia

Produttore

Michael Gruskoff

Casa di Produzione e/o Distribuzione

20th Century Fox

Regista

Mel Brooks

Attori Protagonisti

Gene Wilder, Peter Boyle, Marty Feldman, Cloris Leachman, Teri Garr, Kenneth Mars, Madeline Kahn, Gene Hackman Richard Haydn, Liam Dunn

Sceneggiatore

Gene Wilder, Mel Brooks

Durata

105

Voto IMDB

8.0

Premi

Academy Awards
Academy Awards