Flags Of Our Fathers

Flags of our fathers | CiakClub.it

Flags of Our Fathers è un film di guerra-drammatico del 2006, diretto da Clint Eastwood, che si è occupato anche della sua produzione accanto a Steven Spielberg e Robert Lorenz (produttore di Mystic River e Gran Torino), in collaborazione con la Warner Bros. Discovery. Alla sceneggiatura troviamo invece William Broyles (Cast Away, Apollo 13) e Paul Haggis (Million Dollar Baby, Casino Royale). 

Il film ritrae una storia vera, quella della guerra di Iwo Jima, guerra tra Stati Uniti e Giappone combattuta dal 19 febbraio al 26 marzo del 1945. Il film riporta la conquista del monte monte Suribachi e la misteriosa storia dei sei soldati ritratti nella famosa foto di Joe Rosenthal, con la quale il fotografo si aggiudicò il Premio Pulitzer. Flags of Our Fathers si collega poi ad un secondo film, sempre diretto da Clint Eastwood, intitolato Lettere da Iwo Jima (2006), che racconta la stessa vicenda dalla prospettiva giapponese.

Trama

Nel corso della sanguinosa battaglia di Iwo Jima, combattuta per trentacinque giorni tra eserciti statunitensi ed eserciti giapponesi, il fotografo Joe Rosenthal immortala un momento che sarebbe poi rimasto nell’imaginario collettivo mondiale e soprattutto statunitense per anni: il momento in cui sei soldati celebrano la conquista del territorio giapponese, piantando sul suolo del monte Suribachi una bandiera a stelle e strisce. 

La foto si sarebbe poi aggiudicata il Premio Pulitzer. James Bradley, il figlio di uno dei protagonisti dello scatto, John “Doc” Bradley, decide, anni dopo, di scrivere un libro circa le vicende che circondano il celebre evento. Secondo lo scrittore, tuttavia, un vero e proprio mistero avvolge lo scatto e suo padre potrebbe persino non essere tra i reali protagonisti della foto.

Mentre l’uomo cerca di scoprire sempre più dettagli, si rende conto che quella foto fu al centro della propaganda di guerra messa in atto dagli Stati Uniti. Lo scatto, in effetti, non fu scattata sul finire della guerra di Iwo Jima, ma nel corso del quinto giorno di battaglia. Una battaglia terminata solamente trentacinque giorni dopo. L’amministrazione americana, tuttavia, necessitava di potenti mezzi di propaganda di guerra.

Così decide di diffondere la foto rendendola simbolo di patriottismo e di forza a stelle e strisce. Tre dei sei componenti dello scatto, tuttavia, sono morti pochi giorni dopo. I restanti tre soldati, Ira Hayes, Rene Gagnon e John “Doc” Bradley furono spediti in giro per l’America a rappresentare la forza dell’esercito statunitense a rimettere in atto la famosa scena della foto davanti alle folle trionfanti.

Facebook
Twitter
Flags of our fathers poster

Titolo Originale

Flags Of Our Fathers

Titolo ITALIANO

Flags Of Our Fathers

Anno

2006

Programmazione

nessun valore

Paese di Produzione

Stati Uniti

Data di Uscita Originale

20/12/2006

Data di Uscita Italiana

10/11/2006

Genere

War Movie

Produttore

Clint Eastwood, Steven Spielberg, Robert Lorenz

Casa di Produzione e/o Distribuzione

Warner Bros. Discovery

Regista

Clint Eastwood

Attori Protagonisti

Ryan Phillippe, Jesse Bradford, Adam Beach, John Benjamin Hickey, John Slattery, Barry Pepper, Jamie Bell, Paul Walker, Robert Patrick, Judith Ivey

Sceneggiatore

William Broyles, Paul Haggis

Durata

132

Voto IMDB

7.1

Premi

Academy Awards
Academy Awards