Finalmente l’alba

Finalmente l'alba | CiakClub.it

Finalmente l’alba (Finally Dawn) è un film del 2023, scritto e diretto da Saverio Costanzo. Presentato in Concorso all’ottantesima Mostra del Cinema di Venezia, si tratta di una produzione italiana con un nutrito gruppo attoriale internazionale. Nel cast principale, troviamo Lily James, Rebecca Antonaci (al suo primo ruolo da protagonista), Joe Keery, Rachel Sennott, Alba Rohrwacher, Willem Dafoe e Michele Bravi. 

La storia si concentra sulle folli 24 ore che si trova a vivere Mimosa, giovane comparsa di Cinecittà, trascinata da una carismatica attrice in una notte romana di eccessi, pericoli e fascino, insieme ad un eccentrico gruppo di personaggi. Il film è prodotto da Wildside, Fremantle, Rai Cinema, con il contributo del Ministero della Cultura. È distribuito da 01 Distribution. L’arrangiatore e sound designer giapponese Taketo Gohara e Massimo Martellotta si sono occupati della colonna sonora e del reparto dell’audio in generale.

Trama

Roma, prima metà degli anni ‘50. Nel grande Cinema italiano, spopolano Alida Valli (qua interpretata da Alba Rohrwacher) e le grandi e tragiche storie di guerra ed eroismo. Le sorelle Mimosa (Rebecca Antonaci) ed Iris (Sofia Panizzi) vengono avvicinate, all’uscita di un cinema, da un uomo che propone ad Iris di partecipare, il giorno successivo, ad un’audizione a Cinecittà, per fare la comparsa in uno sfarzoso film peplum ambientato nell’antico Egitto. La protagonista del kolossal è una chiacchierata e famosa star hollywoodiana, Josephine Esperanto (Lily James), e nel cast ci sono anche il giovane ed attraente Sean Lockwood (Joe Keery) e Nan Roth (Rachel Sennott), rappresentanti una nuova generazione attoriale di attori “naturalistici.

Mimosa viene inizialmente scartata, ma Josephine la scorge e decide, senza un chiaro motivo, di prenderla sotto la sua ala protettiva. Terminate le riprese, anche se Mimosa vorrebbe soltanto tornare a casa dalla sua famiglia (che l’ha però destinata ad un matrimonio che lei non vuole), Josephine la trascina con sé, il resto del cast e l’affabile gallerista italo-americano Rufus Priori (Willem Dafoe) in una nottata di follia, tra cene, inseguimenti tra le antiche rovine al chiaro di luna, fino ad una torbida festa esclusiva dove, per Mimosa, tutto cambierà. A fare da sfondo a questa vicenda, ci sono l’omicidio dell’aspirante attrice Wilma Montesi e la fuga di una leonessa dalle gabbie della produzione Hollywoodiana, ad aggiungere ulteriore pericolo e mistero.

Facebook
Twitter
Finalmente l'alba poster

Titolo Originale

Finalmente l’alba

Titolo ITALIANO

Finalmente l’alba

Anno

2023

Programmazione

nessun valore

Paese di Produzione

Italia

Data di Uscita Originale

14/12/2023

Data di Uscita Italiana

14/12/2023

Genere

Storico

Produttore

Mario Gianani, Lorenzo Gangarossa

Casa di Produzione e/o Distribuzione

Rai


Regista

Saverio Costanzo

Attori Protagonisti

Lily James, Rebecca Antonaci, Joe Keery, Rachel Sennott, Alba Rohrwacher, Willem Dafoe, Michele Bravi, Carmen Pommella, Sofia Panizzi

Sceneggiatore

Saverio Costanzo

Durata

140

Voto IMDB

5.6

Premi

Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia
Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia