Ero in guerra ma non lo sapevo

Ero in guerra ma non lo sapevo | CiakClub.it

Ero in guerra ma non lo sapevo è film biografico e drammatico del 2022 tratto dall’omonimo romanzo di Alberto Dabrazzi Torregiani e Stano Rabozzi. Il regista è Fabio Resinaro (Dolceroma, Appunti di un venditore di donne) e il film narra la vicenda reale che ha portato alla tragica uccisione del gioielliere Pierluigi Torregiani, a Milano nel 1979. Il caso di Torregiani fu una delle vicende più tragiche del terrorismo degli anni di piombo.

Il film è stato proiettato nei cinema a gennaio del 2022, e il febbraio successivo è stato trasmesso su Rai 1 ottenendo il 10.63% di share. Fra gli attori protagonisti: Francesco Montanari (già con Resinaro in Dolceroma e Appunti di un venditore di donne), Laura Chiatti (Romanzo di una strage, Io, loro e Lara) e Luca Guastini (L’ospite, Distant Vision).

Trama

Pierluigi Torregiani è un gioielliere milanese negli anni Settanta, filantropo e insignito dell’Ambrogino d’oro, attivo nella vita cittadina. A causa di una malattia frequenta un ospedale di Milano dove conosce Teresa di cui, alla sua morte, insieme alla moglie adotterà i tre figli: Anna, Marisa e Alberto.

Il 22 gennaio 1979, dopo aver terminato una collaborazione per lavoro in un’emittente televisiva, viene interrotto a cena in un ristorante di via Malpighi da un rapinatore. Vedendo che il malvivente minaccia con una pistola la figlia Marisa (con cui era a cena insieme all’amico Salvo), Torregiani interviene ed ha inizio una sparatoria che causa la morte di un rapinatore (Orazio Daidone) e un avventore del locale. Da quel momento il gioielliere viene ossessionato dai Proletari Armati per il Comunismo (P.A.C.) e identificato come minaccia borghese e “giustiziere” da eliminare. Spaventato da continue telefonate anonime, a Torregiani viene assegnata la scorta.

Il 16 Febbraio 1979 esce di casa senza scorta insieme ai figli Alberto e Marisa: davanti alla sua gioielleria gli viene teso un agguato da parte di Giuseppe Memeo, Gabriele Grimaldi e Sebastiano Masala, terroristi del P.A.C. Torregiani prova a difendersi con la propria pistola, da cui invece parte un colpo verso il quindicenne Alberto, da allora paraplegico. Il gioielliere viene ucciso con un colpo definitivo alla testa e i terroristi scappano. 

Da allora nel processo furono condannati Giuseppe Memeo e Gabriele Grimaldi come esecutori materiali, Sebastiano Masala come concorrente. Per concorso morale poi, furono processati Cesare Battisti, Sente Fatone, Luigi Lavazza ed altri.

Facebook
Twitter
Ero in guerra ma non lo sapevo poster

Titolo Originale

Ero in guerra ma non lo sapevo

Titolo ITALIANO

Ero in guerra ma non lo sapevo

Anno

2022

Programmazione

nessun valore

Paese di Produzione

Italia

Data di Uscita Originale

24/02/2022

Data di Uscita Italiana

24/02/2022

Genere

Biopic

Produttore

Luca Barbareschi

Casa di Produzione e/o Distribuzione

Rai


Regista

Fabio Resinaro

Attori Protagonisti

Francesco Montanari, Laura Chiatti, Luca Guastini, Alessandro Tocco, Pier Giorgio Bellocchio, Maria Vittoria Dallasta, Gualtiero Burzi, Juju Di Domenico

Sceneggiatore

Mauro Caporiccio, Carlo Mazzotta, Fabio Resinaro

Durata

93

Voto IMDB

6.3