Elon Musk (Biopic A24)

Elon Musk (biopic A24) | CiakClub

La storia dell’uomo più ricco al mondo sta per arrivare sul grande schermo. Elon Musk biopic, è un film di genere biografico, tratto dalla biografia autorizzata scritta da Walter Isaacson. Di questo autore un’altra opera è stata trasposta cinematograficamente nell’omonimo film Steve Jobs. Il compito di dirigere questo film è stato affidato al regista Darren Aronofsky (Requiem for a Dream, The Whale, Il cigno nero).

Di origini sudafricane, Elon Musk è una delle figure più controverse di sempre. Fondatore della azienda automibilistica Tesla e proprietario della piattaforma social X, ha un patrimonio che si aggira sui 200 miliardi di dollari. Il film è prodotto dallo studio A24, dopo successi come Hereditary e il recente Dream Scenario.  

Trama

Elon Musk nasce nel 1971 a Pretoria, in Sud Africa. All’età di 10 inizia a sviluppare un particolare interesse per i computer e i videogames, imparando da solo a programmare. In soli due anni diventa talmente abile da vendere a un magazine un gioco dal nome Blastar. Da adolescente si trasferisce a Philadephia, per frequentare la Pennsylvania University dove consegue a 26 anni una doppia laurea: fisica ed economia.

Circa un anno prima, nel 1995, si trasferisce nella Silicon Valley per poter lavorare nell’ambito dello sviluppo tecnologico. Proprio in quell’anno fonda la sua prima azienda, la Global Link Information Network, insieme al fratello Kimbal e al socio Greg Kouri. L’obiettivo era garantire una presenza online alle aziende locali. Quest’azienda viene acquistata nel 1999 da Compaq Computer. A 28 anni diventa così multimilionario.

Con questi nuovi fondi lancia X.com una banca online che diventerà famosa poi come Paypal. Nel 2002 eBay acquista Paypal, ed Elon ne ricava 165 milioni. Con questi profitti Musk cambia rotta e si dedica al settore automobilistico. Entra nel 2004 a far parte della Tesla Motors, e ne è tutt’ora CEO e product architect.

Nel frattempo dal 2002 Elon costituisce SpaceX, un’azienda aerospaziale con lo scopo di permettere la colonizzazione di Marte. Nel 2007 l’imprenditore ha dovuto affrontare la crisi finanziaria in concomitanza con la sua crisi coniugale, che lo porta nel 2008 al divorzio dalla moglie Justine. Qualche anno fa Musk ha acquistato Twitter per 44 miliardi di dollari, cambiandone il nome in X.

Facebook
Twitter
Elon Musk (biopic A24) poster

Programmazione

nessun valore

Casa di Produzione e/o Distribuzione

A24

Regista

Darren Aronofsky

Premi