C’è ancora domani

Paola Cortellesi in una scena del film C'è ancora domani

Paola Cortellesi (vincitrice del Premio di Donatello per la Miglior attrice protagonista nel 2011 per Nessuno mi può giudicare) ha esordito alla regia con C’è ancora domani, film in cui interpreta anche la protagonista. Il film racconta dell’emancipazione femminile, e dei giorni che hanno portato al primo voto delle donne in Italia. Tutto attraverso la storia di Delia, una donna vittima di violenze da parte del marito. 

Il film è stato distribuito da Vision Distribution ed è uscito al cinema il 26 ottobre 2023 dopo essere stato presentato alla diciottesima edizione della Festa del Cinema di Roma il 18 ottobre 2023, riscuotendo parecchi consensi e un lungo applauso alla fine della proiezione. Nel film in bianco e nero, Paola Cortellesi è affiancata da Valerio Mastandrea, Giorgio Colangeli, Francesco Centorame, Romana Maggiora Vergano e Emanuela Fanelli.

Trama

C’è ancora domani è il film d’esordio alla regia di Paola Cortellesi, che oltre a dirigere ha anche interpretato la protagonista, Delia. Delia è sposata con Ivano durante il primo anno del secondo dopoguerra. Ivano è ruvido, scontroso, possessivo e violento, con la scusa di aver passato due guerre. Insieme hanno tre figli, una ragazza e due bambini. La ragazza, Marcella, sta con Giulio, un ragazzo altolocato. Delia passa la sua vita a servire Ivano e suo padre, una zecca costantemente fuori luogo che vive con loro in un appartamento seminterrato.

Delia ha ormai accettato la sua condizione, comune a tante donne, e nonostante possa scappare con un altro uomo che la ama davvero, non lo fa per amore dei figli. Ma a Roma si respira aria di cambiamento. A casa arriva una lettera per Delia, la prima: la sua scheda elettorale. Le donne infatti potranno votare per la prima volta in Italia. La sua visione cambia, perché capisce che si può sperare in un futuro migliore.

Marcella torna a casa con una notizia bellissima, lei e Giulio si vogliono sposare. Ma non tutto va proprio come avevano sperato, e Marcella perde la sua felicità, oltre che le ultime briciole di rispetto che aveva per sua madre.

Ma Delia negli ultimi giorni ha preso coraggio, grazie anche all’aiuto di Marisa e di un soldato americano che ha deciso di aiutarla, nonostante la barriera linguistica. Il coraggio e la voglia di cambiamento ci sono, manca solo l’ultimo passo.

Facebook
Twitter
La locandina del film C'è ancora domani

Titolo Originale

C’è ancora domani

Titolo ITALIANO

C’è ancora domani

Anno

2023

Programmazione

nessun valore

Paese di Produzione

Italia

Data di Uscita Originale

26/10/2023

Data di Uscita Italiana

26/10/2023

Genere

Drammatico

Produttore

Mario Gianani, Lorenzo Gangarossa

Casa di Produzione e/o Distribuzione

Vision Distribution

Regista

Paola Cortellesi

Attori Protagonisti

Paola Cortellesi, Valerio Mastandrea, Emanuela Fanelli, Vinicio Marchioni, Giorgio Colangeli, Romana Maggiora Vergano, Francesco Centorame, Lele Vannoli, Paola Tiziana Cruciani, Yonv Joseph, Alessia Barela, Federico Tocci, Priscilla Micol Marino, Maria Chiara Orti, Silvia Salvatori, Mattia Baldo, Gianmarco Filippini

Sceneggiatore

Furio Andreotti, Giulia Calenda, Paola Cortellesi

Durata

118

Premi

Rome Film Festival
Rome Film Festival