11.127 sono i morti da armi da fuoco negli USA quando Michael Moore realizza Bowling a Columbine, il suo documentario da Oscar del 2003. A partire dalla strage nella scuola superiore omonima, il regista denuncia un sistema fondato su paura e consumo che porta all’abuso delle armi e al dilagare della violenza nella società americana.
Mentre l’opinione pubblica se la prende con il metal, South Park, i videogiochi e Marilyn Manson, il documentario sonda le dinamiche radicate nella mentalità americana e denuncia il governo. “Lo sai che il giorno della strage alla Columbine gli Stati Uniti lanciarono sul Kosovo più bombe di ogni altra volta?” Se anche tu non lo sapevi questo è il documentario giusto per aprire gli occhi e conoscere davvero l’America di quegli anni.