Borotalco

Borotalco | CiakClub.it

Il film è leggero, come una nuvola, come Borotalco: ti piace questo titolo?”: così Carlo Verdone al telefono ad Eleonora Giorgi, e così si intitolerà davvero il terzo film della sua carriera. Borotalco è uno dei più grandi successi del regista romano, vincitore di 5 David di Donatello. Oltre a Miglior film, Attore e Attrice protagonista, Attore non protagonista, quello alla Colonna sonora. Lucio Dalla e Fabio Liberatori, membro degli Stadio, hanno firmato tutte le tracce del film, rendendo un’icona anche la colonna sonora.

Borotalco è interamente ed immancabilmente girato a Roma e il personaggio di Angelo Infanti è stato scritto e pensato per Vittorio Gassman. Fra le più curiose vicende legate al film: la minaccia di Lucio Dalla nel caso in cui non fosse andato bene al botteghino, e la lettera dei Manetti&Roberts, produttori del prodotto “Borotalco”, spaventati dall’immagine che avrebbero ricevuto dal film.

Trama

Sergio Benvenuti, il nome del personaggio di Carlo Verdone che omaggia Sergio Leone e Leonardo Benvenuti, è un venditore a domicilio di enciclopedie all’ultimo posto nella classifica di vendite della sua azienda. Nadia Vandelli (Eleonora Giorgi), invece, è la venditrice più prolifica dell’azienda. La sua passione più grande è la musica di Lucio Dalla: è ossessionata dal cantante, sogna di incontrarlo e ha scritto una canzone per lui.

Sergio, disperato per la sua inettitudine a lavoro, contatta Nadia per farsi dare alcuni trucchi del mestiere. Lei gli dà appuntamento a casa di un cliente, che si presenta come Manuel Fantoni, ma lungo il tragitto per raggiungere il posto Nadia s’imbatte nella roulotte di Lucio Dalla, che è lì per un concerto, e cerca di entrarci. Sergio, così, entra da solo nell’abitazione di Fantoni che inizia a raccontargli una vita sensazionale fatta di incontri vip ed esperienze al limite della follia.

Fantoni in realtà è Cesare Cuticchia e poco dopo viene raggiunto dalla polizia: ammetterà a Sergio che ama “dire le fregnacce” per noia, e gli lascerà le chiavi di casa. Dopo l’incursione nella vita di Dalla, Nadia torna a lavoro e raggiunge la casa dell’appuntamento. Ad aspettarla c’è Sergio che si fingerà Manuel Fantoni, racconterà alla collega le stesse storie incredibili che ha sentito poco prima, e i due finiranno per piacersi a vicenda. 

Sergio si trova a dover fare i conti con la doppia vita, la fidanzata Rossella e il minaccioso padre di lei, Augusto. Saranno questi ultimi a far cadere il teatrino di Sergio, davanti a Nadia, e le loro vite tornano nella direzione originaria. Qualche tempo dopo, però, Sergio riceve l’invito di una cliente…  

Facebook
Twitter
Borotalco poster

Titolo Originale

Borotalco

Titolo ITALIANO

Borotalco

Anno

1982

Programmazione

nessun valore

Paese di Produzione

Italia

Data di Uscita Originale

22/01/1982

Data di Uscita Italiana

22/01/1982

Genere

Commedia

Produttore

Mario Cecchi Gori, Vittorio Cecchi Gori

Casa di Produzione e/o Distribuzione

Rai


Regista

Carlo Verdone

Attori Protagonisti

Carlo Verdone, Eleonora Giorgi, Christian De Sica, Angelo Infanti, Enrico Papa, Roberta Manfredi, Isa Gallinelli, Mario Brega, Moana Pozzi

Sceneggiatore

Carlo Verdone, Enrico Oldoini

Durata

96

Voto IMDB

6.9

Premi

David di Donatello
David di Donatello