Bones and All

Bones and All | CiakClub.it

Bones and All è il film del 2022 diretto Luca Guadagnino tratto dall’omonimo romanzo scritto nel 2015 da Camille DeAngelis. Interpretato da Taylor Russell e Timothée Chalamet è stato presentato durante la Mostra internazionale del cinema di Venezia dove ha vinto il Leone d’argento per la miglior regia e il premio Marcello Mastroianni.

È il primo film del regista girato completamente negli Stati Uniti, in Ohio. Dei 14 milioni di dollari d’incasso totale in tutto il mondo, l’Italia è il paese in cui ha ottenuto maggior successo al box-office (1 milione e 407 mila). “L’amore ti renderà libero” è il suo slogan ed è anche l’idea che ha più appassionato il pubblico, colpito dal rapporto fra i due giovani attori e dalla trama inquieta ed intensa magistralmente diretta da Guadagnino.

Trama

Bones and All inizialmente è la storia di Maren Yearly, una giovane adolescente del Virginia abbandonata dal padre dopo che ad un pigiama party ha azzannato il dito di una sua amica. Rimasta sola, trova una cassetta in cui il padre le rivela la sua natura di cannibale, ripercorrendo gli episodi della sua infanzia.

Inizia così il viaggio di Maren alla ricerca di sua madre che, da quanto sa, è nata in Minnesota: mentre si dirige lì si imbatte in un uomo solitario ed inquietante, cannibale a sua volta, che le spiega come riconoscere i propri simili dall’odore. L’uomo, di nome Sully, e Maren si intromettono a casa di una vecchia signora e ne consumano il corpo.

Fugge anche da Sully, Maren, e davanti agli scaffali di un supermercato viene difesa da un giovane, di nome Lee: usciti fuori dal negozio capisce che il ragazzo ha sbranato l’uomo che la stava importunando e da quel momento iniziano insieme, i due scappati di casa, il viaggio verso il Minnesota.

Nel roadtrip per gli Stati Uniti i due giovani cannibali si innamorano e scavano l’uno nel passato dell’altra, sebbene con molta fatica. Maren trova prima la nonna poi sua madre; Lee affronta sua sorella e confessa il suo trauma con il padre. Con un salto temporale, l’ultima parte del film è ambientata in Michigan, dove la coppia vive cercando di essere il più possibile umani. Sembrerebbe un dolce finale, ma non lo è affatto.

Facebook
Twitter

Titolo Originale

Bones and All

Titolo ITALIANO

Bones and All

Anno

2022

Programmazione

nessun valore

Paese di Produzione

Stati Uniti

Data di Uscita Originale

23/11/2022

Data di Uscita Italiana

23/11/2022

Genere

Horror

Produttore

Marco Colombo, Giovanni Corrado, Jonathan Montepare, Raffaella Viscardi, Moreno Zani

Casa di Produzione e/o Distribuzione

MGM

Regista

Luca Guadagnino

Attori Protagonisti

Taylor Russell, Timothée Chalamet, Mark Rylance, Michael Stuhlbarg, André Holland, Chloë Sevigny, David Gordon Green, Jessica Harper, Anna Cobb, Kendle Coffey, Jake Horowitz, Burgess Byrd, Madeleine Hall, Ellie Parker, David Pittinger, Greg Siewny

Sceneggiatore

David Kajganich

Durata

130

Voto IMDB

6.8

Premi

Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia
Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia