Blade Runner

Blade Runner | CiakClub.it

Blade Runner è il film diretto da Ridley Scott nel 1982. Liberamento ispirato al romanzo del 1968 Il cacciatore di androidi di Philip K. Dick e interpretato da Harrison Ford, il lungometraggio è considerato un capolavoro fantascientifico nonostante la fredda accoglienza iniziale della critica. Nel 2017 è stato girato il primo sequel, Blade Runner 2049, ambientato trent’anni dopo gli eventi del primo film.

La produzione di Blade Runner ha una storia molto travagliata: le diverse sceneggiature scritte prima di ottenere la versione definitiva, la continua insoddisfazione dell’autore del libro per il progetto cinematografico, il difficile rapporto sul set tra Ridely Scott ed Harrison Ford e infine il flop al botteghino americano. Col passare del tempo però, Blade Runner è stato sempre più apprezzato, fino a diventare un cult indiscusso del cinema.

Trama

Blade Runner è un film ambientato in un ipotetico 2019 distopico caratterizzato da atmosfere molto cupe e racconta di un mondo in cui sono stati creati degli androidi chiamati “replicanti” con lo scopo di sostituire l’uomo nei lavori di fatica. Questi replicanti sono in tutto e per tutto simili agli esseri umani, sia a livello fisico che intellettuale, se non di più, ma il loro limite consiste in un’esistenza molto breve: quattro anni di vita massimo.

Il film narra le investigazioni condotte dal cacciatore di taglie Rick Deckard, agente dell’unità speciale Blade Runner, sul caso di una fuga di sei replicanti dalle colonie extra-mondo. Quest’ultimi sono giunti a Los Angeles per cercare di introdursi nella Tyrell Corporation, l’azienda dove erano stati originariamente creati, e farsi togliere il limite di durata della loro vitalità.

Deckard ha il compito di trovare i replicanti e distruggerli perché catalogati come una pericolosa minaccia. Durante le investigazioni, Rick sarà aiutato dal suo vecchio collega Gaff e dall’elegante replicante Rachael, segretaria del fondatore della Tyrell, la quale nel corso del film intreccia un rapporto d’amore con il protagonista.

I replicanti sopravvissuti Pris e Roy Batty riescono ad incontrare il dottor Tyrell per farsi togliere la cosiddetta “data di termine”, ma non riuscendo ad esaudire il loro desiderio, uccidono il dottore e fuggono. Il cacciatore di taglie Deckard, sentita la notizia, intensifica la caccia, che diventa sempre più ardua perché si trova ad affrontare i replicanti in estenuanti inseguimenti e duri combattimenti all’ultimo sangue. Il film si conclude con uno dei monologhi più famosi nel mondo del cinema ed un incredibile colpo di scena finale.

Facebook
Twitter
Blade Runner locandina

Titolo Originale

Blade Runner

Titolo ITALIANO

Blade Runner

Anno

1982

Programmazione

nessun valore

Paese di Produzione

Stati Uniti

Data di Uscita Originale

25/06/1982

Data di Uscita Italiana

14/10/1982

Genere

Fantascienza

Produttore

Hampton Fancher, Brian Kelly, Jerry Perenchio, Bud Yorkin

Casa di Produzione e/o Distribuzione

Warner Bros. Discovery

Regista

Ridley Scott

Attori Protagonisti

Harrison Ford, Rutger Hauer, Sean Young, Daryl Hannah, Brion James, Joanna Cassidy, Edward James Olmos, M. Emmet Walsh, Joe Turkel, William Sanderson, Morgan Paull, James Hong, Hy Pyke, Ben Astar

Sceneggiatore

Hampton Fancher, David Webb Peoples

Durata

124

Voto IMDB

8.1

Premi

BAFTA
BAFTA