Blade Runner 2049

Ana De Armas e Ryan Gosling nel film Blade Runner 2049

Blade Runner 2049 è il tanto atteso sequel di Denis Villeneuve del classico del 1982, Blade Runner, diretto da Ridley Scott. La sceneggiatura, opera di Hampton Fancher e Michael Green, prende ispirazione dai personaggi del celebre romanzo di Philip K. Dick, Il cacciatore di androidi (Do Androids Dream of Electric Sheep?). Nel film, Ryan Gosling assume il ruolo del protagonista, l’Agente K, mentre Harrison Ford ritorna nella pelle di Rick Deckard. Il cast vanta anche nomi come Robin Wright, Dave Bautista, Sylvia Hoeks, Ana de Armas e Jared Leto.

Blade Runner 2049 è stato accolto con entusiasmo da pubblico e critica, e ha conquistato due premi Oscar. Tuttavia, nonostante il successo artistico, il film non è riuscito a coprire interamente il suo budget di produzione. Ha infatti incassato 92 milioni di dollari in patria e 167 milioni all’estero, per un totale di 259 milioni, a fronte di un budget stimato tra i 150 e i 185 milioni di dollari. Ridley Scott ha attribuito parte dell’incasso inferiore alle aspettative alla lunghezza del film. Tuttavia, il film ha ricevuto recensioni positive dalla critica, con una valutazione dell’88% su Rotten Tomatoes.

Trama

Nel mondo distopico del 2049, segnato da una crisi globale, i replicanti Nexus hanno scatenato una ribellione, causando la messa al bando della loro produzione e il fallimento della celebre Tyrell Corporation. Al loro posto, Niander Wallace domina il settore bio-ingegneristico, introducendo replicanti totalmente obbedienti. Gli agenti Blade Runner come K sono incaricati di ritirare i vecchi Nexus 8 ancora in circolazione.

K trova delle ossa umane, appartenenti alla replicante Rachael, con un misterioso segno, indicante la possibilità di una nascita tra replicanti. Il ritrovamento potrebbe destabilizzare l’equilibrio tra umani e replicanti. Iniziando una ricerca, K scopre che Rachael potrebbe aver dato alla luce due gemelli con lo stesso DNA di sesso opposto, e che il maschio potrebbe essere ancora in vita.

K si dirige verso un orfanotrofio e trova indizi di un ricordo d’infanzia apparentemente autentico, innescando l’idea che lui stesso sia il figlio di Rachael. Viene sospeso dall’Agente Joshi, che gli consente la fuga quando Luv, incaricata di recuperare il bambino, uccide Joshi. Luv insegue K, mentre lui continua a indagare.

K si consulta con la dottoressa Ana Stelline, una creatrice di ricordi artificiali, che conferma la genuinità del suo ricordo d’infanzia. K crede di essere il figlio di Rachael e fugge con questa convinzione. Luv recupera Deckard e uccide la compagna olografica di K, Joi.

K raggiunge Deckard a Las Vegas, e questi rivela che Rachael è morta durante il parto e che lui ha nascosto il figlio per proteggerlo. Luv attacca, cattura Deckard e distrugge Joi. K viene ritrovato e salvato dai ribelli replicanti, guidati da Freysa. Freysa rivela che il vero erede di Rachael è Stelline, poiché solo lei può innestare ricordi nella mente propria. Freysa ordina a K di uccidere Deckard per impedirgli di fornire informazioni a Wallace.

K salva Deckard e lo riporta da Stelline. Luv, uccisa dai ribelli replicanti, ha fallito il suo compito. Deckard finalmente incontra Stelline e scopre che è sua figlia. K, ferito gravemente durante il combattimento con Luv, crolla, rivolgendo lo sguardo al cielo. Deckard, commosso, incontra sua figlia nella sua stanza, mentre K osserva il cielo innevato, ormai esausto.

Facebook
Twitter
La locandina di Blade Runner 2049

Titolo Originale

Blade Runner 2049

Titolo ITALIANO

Blade Runner 2049

Anno

2017

Programmazione

nessun valore

Paese di Produzione

Stati Uniti

Data di Uscita Originale

06/10/2017

Data di Uscita Italiana

05/10/2017

Genere

Fantascienza

Produttore

Broderick Johnson, Andrew A. Kosove, Bud Yorkin, Cynthia Sikes Yorkin

Casa di Produzione e/o Distribuzione

Columbia Pictures

Regista

Denis Villeneuve

Attori Protagonisti

Ryan Gosling, Harrison Ford, Ana de Armas, Sylvia Hoeks, Jared Leto, Robin Wright, Mackenzie Davis, Carla Juri, Lennie James, Dave Bautista, Barkhad Abdi, David Dastmalchian, Hiam Abbass:, Wood Harris, Edward James Olmos, Sean Young

Sceneggiatore

Hampton Fancher, Michael Green

Durata

163

Voto IMDB

8.0

Premi

Academy Awards
Academy Awards