Assassinio sull’Orient Express (1974)

Albert Finney è Hercule Poirot nel film Assassinio sull'Orient Express del 1974

Assassinio sull’Orient Express è un film del 1974 diretto da Sidney Lumet. L’opera è il primo adattamento cinematografico dell’omonimo romanzo della scrittrice britannica Agatha Christie, pubblicato nel 1934. Il lungometraggio di Lumet è scritto da Paul Dehn. La pellicola conta la partecipazione di Albert Finney nel ruolo dell’investigatore belga Hercule Poirot e di un cast di primo livello: da Lauren Bacall a Ingrid Bergman, passando per Sean Connery, Anthony Perkins e Vanessa Redgrave.

Il film venne candidato a 6 premi Oscar, vincendo quello per la Miglior Interpretazione Femminile Non Protagonista, conquistato da Ingrid Bergman per la sua prova nel ruolo di Greta Ohlsson. L’opera di Agatha Christie ha avuto un’ulteriore trasposizione cinematografica, diretta da Kenneth Branagh e uscita in tutto il mondo nel 2017.

Trama

1930. Daisy Armstrong, figlioletta di un rispettato militare e della figlia di una nota attrice, viene rapita. Dopo lunghe ricerche e il pagamento del riscatto proposto dai rapitori, la piccola viene trovata assassinata. Dell’omicida non c’è più traccia, solo un cognome: Cassetti, un noto gangster di origine italiana. La vicenda di Daisy provoca importanti conseguenze su tutta la sua famiglia.

1935. Il brillante detective belga Hercule Poirot è a Istanbul. Qui incontra Mr. Bianchi, suo amico e capotreno dell’Orient Express, un treno che attraversa l’Europa e congiunge la Turchia con la Francia. Nonostante il treno sia pieno, Bianchi trova un posto all’amico sul mezzo. Qui, Poirot si trova a viaggiare con numerosi personaggi, diversissimi tra loro e sul mezzo di trasporto per le ragioni più varie.

Tra i vari viaggiatori, Mr. Ratchett, un imprenditore statunitense, si distingue per antipatia e supponenza. Inoltre, minacciato tramite lettere anonime, chiede a Poirot di fargli da guardia del corpo per una grossa somma di denaro. Poirot rifiuta con una delle sua battute taglienti. Il giorno successivo, dopo una notte burrascosa sia all’interno che all’esterno del treno, con il mezzo fermo a causa della neve in mezzo ai Balcani, viene trovato il corpo di Ratchett.

Messo da parte il ruolo del viaggiatore e ripresi i panni del detective, Poirot inizia ad indagare sulla natura del delitto. Durante gli interrogatori a tutti i passeggeri, gli indizi sciorinano dalle parole dei sospettati e dal ritrovamenti di alcuni oggetti trovati nel corso dell’investigazione. La verità viene infine a galla, così come il legame di questo caso con quello della piccola Armstrong. Poirot è così davanti ad un bivio: seguire la coscienza o proseguire fino in fondo nella ricerca della giustizia?

Facebook
Twitter
La locandina del 1974 di Assassinio sull'Orient Express

Titolo Originale

Murder on the Orient Express

Titolo ITALIANO

Assassinio sull’Orient Express

Anno

1974

Programmazione

nessun valore

Paese di Produzione

Regno Unito

Data di Uscita Originale

24/11/1974

Data di Uscita Italiana

24/11/1974

Genere

Thriller

Produttore

John Brabourne, Richard Goodwin

Casa di Produzione e/o Distribuzione

ABC

Regista

Sidney Lumet

Attori Protagonisti

Albert Finney, Lauren Bacall, Ingrid Bergman, Jacqueline Bisset, Michael York, Jean-Pierre Cassel, Sean Connery, John Gielgud, Wendy Hiller, Rachel Roberts, Anthony Perkins, Richard Widmark, Vanessa Redgrave, Colin Blakely, Denis Quilley, Martin Balsam, George Coulouris

Sceneggiatore

Paul Dehn

Durata

122

Voto IMDB

7.2

Premi

Academy Awards
Academy Awards