Argentina, 1985

Argentina, 1985 | CiakClub.it

Il film storico/drammatico Argentina, 1985 racconta di un periodo fondamentale per la storia del Paese. Vale a dire il processo alla Giunta Militare argentina tenutosi nel 1985 nei confronti dei capi dell’ultima dittatura civile-militare: l’ex-presidente Jorge Videla, l’ammiraglio Emilio Massera, il generale Roberto Viola, l’ammiraglio Armando Lambruschini e il generale Orlando Agosti.

La pellicola ripercorre il lavoro svolto dai pubblici ministeri Julio César Strassera e Luis Moreno-Ocampo e la loro squadra nel tentativo di portare avanti il processo tra le mille complicazioni. Il film ha ricevuto un buon apprezzamento da parte della critica, è stato presentato alla 79ª Mostra internazionale d’arte cinematografica di Venezia, per poi partecipare e guadagnarsi la vittoria come Miglior Film Straniero ai Golden Globe.

Trama

Basato su eventi realmente accaduti, Argentina, 1985 è un film drammatico/storico che narra i fatti del mega-processo instaurato dai pubblici ministeri argentini dell’epoca Julio César Strassera e Luis Moreno-Ocampo nei confronti dei capi della giunta militare, compreso il presidente Jorge Rafael Videla, che governarono il paese fino al 1983. Il vecchio governo dittatoriale era accusato di crimini contro l’umanità durante il periodo di governo dell’Argentina.

I procuratori Strassera e Moreno Ocampo mettono insieme una squadra di non avvocati di età compresa tra i 20 e i 27 anni per poi iniziare a raccogliere le testimonianze sulle atrocità subite dalle vittime durante la dittatura in tutto il Paese. Nel frattempo i protagonisti e la loro squadra dovranno non solo sopravvivere a diversi attentati alla loro vita, ma anche fronteggiare le diverse opposizioni che si presentano dall’ambiente familiare e militare.

La neonata democrazia argentina ha sete di giustizia e la squadra di Strassera è disposta a fare di tutto per dissetarla. Il processo alla Giunta Militare Argentina del 1985 prosegue tra mille peripezie: allarmi di bombe al tribunale, minacce di morte e dissensi interni, ma i protagonisti non si fermano davanti a niente con la convinzione che il Paese meriti giustizia.

Argentina, 1985 vuole essere un film di speranza e giustizia, che si avvale anche delle strazianti – quanto necessarie – testimonianze reali in sede di processo provenienti da materiale d’archivio. Impressionante sotto questo punto di vista la ricostruzione storica del film, che urla davanti al mondo intero le famose parole di Julio César Strassera durante il processo: “Nunca más“. Mai più!

Facebook
Twitter
Argentina, 1985 locandina

Titolo Originale

Argentina, 1985

Titolo ITALIANO

Argentina, 1985

Anno

2022

Programmazione

nessun valore

Paese di Produzione

Argentina

Data di Uscita Originale

29/09/2022

Data di Uscita Italiana

21/10/2022

Genere

Storico

Produttore

Axel Kuschevatzky, Federico Posternak, Agustina Llambi-Campbell, Ricardo Darín, Santiago Mitre, Santiago Carabante, Chino Darín, Victoria Alonso

Casa di Produzione e/o Distribuzione

Amazon Studios

Regista

Santiago Mitre

Attori Protagonisti

Ricardo Darín, Peter Lanzani, Alejandra Flechner, Norman Briski

Sceneggiatore

Santiago Mitre, Mariano Llinás, Martín Mauregui

Durata

140

Voto IMDB

7.6

Premi

Golden Globes
Golden Globes