Il film storico/drammatico Argentina, 1985 racconta di un periodo fondamentale per la storia del Paese. Vale a dire il processo alla Giunta Militare argentina tenutosi nel 1985 nei confronti dei capi dell’ultima dittatura civile-militare: l’ex-presidente Jorge Videla, l’ammiraglio Emilio Massera, il generale Roberto Viola, l’ammiraglio Armando Lambruschini e il generale Orlando Agosti.
La pellicola ripercorre il lavoro svolto dai pubblici ministeri Julio César Strassera e Luis Moreno-Ocampo e la loro squadra nel tentativo di portare avanti il processo tra le mille complicazioni. Il film ha ricevuto un buon apprezzamento da parte della critica, è stato presentato alla 79ª Mostra internazionale d’arte cinematografica di Venezia, per poi partecipare e guadagnarsi la vittoria come Miglior Film Straniero ai Golden Globe.