Andiamo a quel paese

Andiamo a quel paese | CiakClub.it

Andiamo a quel paese è un film del 2014, diretto dalla coppia comica composta da Salvatore Ficarra e Valentino Picone. I due hanno anche interpretato i ruoli dei due protagonisti, ideato il soggetto e curato la sceneggiatura. La commedia affonda le radici nei problemi socio-politici dell’Italia, narrandoli con toni divertenti e demenziali. I temi principali sono le raccomandazioni, il problema delle pensioni e l’imperante disoccupazione, di cui sono vittime i due amici protagonisti.

Oltre ai due interpreti principali, l’opera conta la partecipazione di numerose eminenze del cinema comico italiano: da Francesco Paolantoni a Nino Frassica, passando per l’ottimo attore teatrale Mariano Rigillo. La pellicola è stata nominata ad un Nastro d’argento alla miglior canzone. Il lungometraggio è prodotto da Medusa, fedele casa di produzione delle opere di Ficarra e Picone.

Trama

I due amici fraterni Salvo e Valentino sono disoccupati. Il primo ha moglie e figlia, il secondo è scapolo ma ha ancora una forte infatuazione per una donna del suo paese natale. Viste le difficoltà nell’ottenere un colloquio con l’onorevole La Duca, uomo in cui loro confidano per avere raccomandazioni e impieghi, i due decidono di fare ritorno nell’ormai decadente città d’origine, Monteforte.

Popolata per lo più da anziani, la cittadina non offre ai due grandi opportunità. Salvo si trova a vivere con un nutrito gruppo di parenti vicini e lontani, Valentino si ritrova invece nuovamente a rincorrere la donna da lui amata, Roberta. Proprio grazie alla schiera di parenti con cui si trova a vivere, Salvo ha un’idea: portare a vivere sotto al suo tetto quanti più consanguinei anziani possibile, in modo tale da riscuotere la pensione di ognuno e poter andare avanti.

Per un periodo l’idea funziona, poi, per decessi o trasferimenti, la schiera di parenti si riduce drasticamente, lasciando la famiglia di Salvo a vivere con la sola zia Lucia. Salvo cambia allora strategia e decide di costringere il suo amico Valentino, i cui tentativi con Roberta si sono rivelati infruttuosi, a sposare l’anziana parente. Entusiasta lei, non particolarmente convinto lui, le nozze però vengono stabiliti.

Poco prima della celebrazione però, ecco l’inconveniente. Zia Lucia si rivela impegnata da anni con il parroco della città, padre Benedetto, che però, agevolato dalla tonaca, non ha alcuna intenzione di rinunciarvi. Le nozze si avviano così alla celebrazione ma ecco che, ancora una volta, la situazione si ribalta, gli altarini si rivelano e tutte le coppie tornano al loro posto. Il film così si può concludere, non prima del tanto sospirato e atteso colloquio con l’onorevole La Duca.

Facebook
Twitter
Andiamo a quel paese poster

Titolo Originale

Andiamo a quel paese

Titolo ITALIANO

Andiamo a quel paese

Anno

2014

Programmazione

nessun valore

Paese di Produzione

Italia

Data di Uscita Originale

06/11/2014

Data di Uscita Italiana

06/11/2014

Genere

Commedia

Produttore

Attilio De Razza

Casa di Produzione e/o Distribuzione

Medusa

Regista

Salvatore Ficarra, Valentino Picone

Attori Protagonisti

Salvatore Ficarra, Valentino Picone, Tiziana Lodato, Lily Tirinnanzi, Fatima Trotta, Francesco Paolantoni, Maria Vittoria Martorelli, Mariano Rigillo, Nino Frassica, Christian Maggio, Ludovico Caldarera, Giancarlo Ratti, Orio Scaduto, Lucia Guzzardi, Salvatore La Lota

Sceneggiatore

Salvatore Ficarra, Valentino Picone, Fabrizio Testini, Edoardo De Angelis, Devor De Pascalis

Durata

100

Voto IMDB

6.1

Premi

Nastri d’Argento
Nastri d’Argento