Amarcord è un lungometraggio del 1973 ed è uno dei capolavori di Federico Fellini. Presentato fuori concorso al Festival di Cannes 1974, è sicuramente uno dei film più autobiografici del regista anche per via della sua location: Rimini, città natale di Fellini (ricostruita però negli studi di Cinecittà). Il titolo stesso del film è un’affermazione che in dialetto romagnolo significa “mi ricordo”.
Per via della popolarità della pellicola e del suo grande valore simbolico, Amarcord è diventato un vero e proprio neologismo per indicare in maniera nostalgica un evento successo nel passato. Il film è stato acclamato in tutto il mondo, ha vinto un Oscar (su tre candidature) e tuttora è apprezzato e rivisto. Oltre ad essere fonte di ispirazione per tutti i registi che si cimentano nella ricostruzione della propria crescita e della propria giovinezza.