Anche agosto si appresta ad essere un mese ricco di grandi film al cinema! All’occorrenza noi di CiakClub.it veniamo in vostro aiuto stilando un calendario con tutte le uscite, dai titoli più attesi alle possibili rivelazioni, invitandovi tra un tuffo ed un aperitivo in spiaggia ad invadere le sale italiane.
I film al cinema più attesi

Il programma è di quelli importanti, pronto a soddisfare ogni palato. C’è attesa per il ritorno all’opera di grandi autori ma anche per la possibilità di rivedere film indimenticabili. Ecco quindi i film più attesi di agosto!
Oppenheimer (23 agosto)
Il nuovo attesissimo film di Christopher Nolan. Un mese dopo l’uscita internazionale Oppenheimer sbarca anche in Italia, evitando il duello ai botteghini con Barbie. La storia dell’inventore della bomba atomica, interpretato da Cillian Murphy, i suoi conflitti interiori, la sua vita sentimentale e l’immancabile elemento temporale tanto caro al regista. Un film già elogiato Oltreoceano e che sarà certamente protagonista della prossima stagione dei premi.
Blue Beetle (17 agosto)
Dopo il non soddisfacente percorso di The Flash al cinema, il nuovo corso dei DC Studios guidato da James Gunn prova a rialzare la china presentando un nuovo eroe. Blue Beetle è l’alter ego del giovane Jaime Reyes che, entrato in contatto con un manufatto alieno, diventa l’ospite dell’entità Scarabeo, munito di una scintillante armatura e poteri incredibili.
La casa dei fantasmi, il film al cinema dal 23 agosto
Remake dell’omonimo film del 2003 con protagonista Eddie Murphy, La casa dei fantasmi prende vita da un’attrazione Disney. Una spettrale avventura che coinvolge un prete, un sensitivo, un professore ed un investigatore del paranormale. Il cast è composto da un ricco roster di attori tra i quali Owen Wilson, Winona Ryder, Rosario Dawson, Jared Leto, Jamie Lee Curtis ed il grande Danny DeVito.
Jeanne du Barry – La favorita del re (30 agosto)
Il film d’apertura della 76a edizione del Festival di Cannes, nonché il ritorno in scena di Johnny Depp dopo il logorante processo con l’ex moglie Amber Heard. Jeanne du Barry racconta l’ascesa di Marie-Jeanne Becu, interpretata dalla regista Maiwenn, all’interno della corte di Versailles, divenendo la preferita di Re Luigi XV.
Passages (17 agosto)
Presentato al Sundance Film Festival 2023, Passages è un triangolo amoroso che nasconde molto di più al suo interno, con protagonisti l’attore tedesco in ascesa Franz Rogowski, Ben Wishaw e Adele Exarchopoulos, la nota protagonista del film Palma d’oro La vita di Adele. Diretto da Ira Sachs potete recuperare la nostra recensione in anteprima correlata da un’interessante intervista al regista.
The Equalizer 3: Denzel Washigton torna con un film al cinema dal 30 agosto
C’è sempre Antoine Fuqua in cabina di regia, ma c’è soprattutto l’intramontabile Denzel Washington a reinterpretare l’ex agente della CIA e marine, Robert McCall. The Equalizer 3 prosegue la storia cominciata con Il vendicatore e continua da Senza Perdono. McCall, ritiratosi presso un paesino del Sud Italia, dovrà nuovamente entrare in azione per proteggere i cittadini dal controllo del boss mafioso locale.
Shark 2 – L’abisso (3 agosto)
Azione, avventura, adrenalina e megalodonti. Shark 2 – L’abisso è il sequel del film del 2018 Il primo squalo, con protagonista sempre Jason Statham. Il sommozzatore ed esploratore delle profondità marine Jonas Tylor è alle prese con una pericolosa operazione alla ricerca di una fossa oceanica nella quale persiste un ecosistema incontaminato.
Io sono tuo padre (24 agosto)
Ambientato durante il primo conflitto mondiale, Io sono tuo padre segue le vicissitudini del soldato senegalese Bakary Diallo, unitosi all’esercito francese per il figlio diciassettenne reclutato a sua volta ma contro la propria volontà. Presentato al Festival di Cannes 75 come titolo d’apertura della sezione Un Certain Reguard, il film ha come protagonista Omar Sy.
Fratello e sorella (3 agosto)
Louis e Alice, rispettivamente Melvil Poupaud e Marion Cotillard, sono due fratelli che si evitano da oltre vent’anni. Lui è un poeta, lei un’attrice, ma uno spiacevole avvenimento li obbliga a incontrarsi dopo tanto ed avere un confronto. Fratello e sorella è diretto da Arnaud Desplechin e, dopo essere stato distribuito in Francia a partire dal 20 maggio 2022 in concomitanza con la presentazione a Cannes, arriva nelle sale italiane dal 3 agosto.
I film al cinema dello studio Ghibli: Il mio vicino Totoro (10 agosto)
Prosegue la rassegna che ripropone in sale alcuni dei più bei film del maestro giapponese Hayao Miyazaki. Il quarto titolo è Il mio vicino Totoro (1988), che vede la comparsa della creatura divenuta simbolo della casa di produzione nipponica. Una storia fresca nel quale l’autore presenta molti temi a lui cari che verranno ripresi anche in futuro.
Si alza il vento (24 agosto)
Al momento è l’ultimo film diretto da Hayao Miyazaki ed anzi, doveva sancirne la fine della carriera, ma questo titolo spetterà probabilmente ad How do you live?. Candidato come miglior film d’animazione nel 2014, Si alza il vento chiude la rassegna Ghibli e racconta la storia di Jiro Horikoshi, ingegnere aeronautico a cavallo tra prima e seconda guerra mondiale. All’interno del film non manca inoltre una strizzata d’occhio all’Italia tanto amata dal regista.
I film al cinema: Following, il debutto di Nolan (23 agosto)
In contemporanea con l’ultimo film di Christopher Nolan, arriva per la prima volta nelle sale italiane anche il debutto alla regia dell’autore britannico. Scritto e montato dallo stesso, Following è un film low budget con protagonista un aspirante scrittore che, in cerca di ispirazione per i suoi lavori, comincia a pedinare i passanti fino a che non incontra un ladro che lo coinvolge nei suoi affari.
Dunkirk (7 agosto)
Tre punti di vista differenti, tre ambientazioni differenti: terra, aria e mare. La riproposizione dei film di Nolan in occasione del debutto di Oppenheimer continua con Dunkirk, vincitore di 3 premi Oscar. Cercando il più possibile di mantenere un forte realismo, sfruttando anche veicoli dell’epoca, il film racconta dell’operazione Dynamo, nota anche come evacuazione di Dunkerque, avvenuta nel 1940.
Cannibal Holocaust (21 agosto)
Uno dei film più controversi di sempre per la sua crudezza e violenza esplicita, tanto da essere stato fortemente censurato. Un gruppo di quattro reporter americani si addentra nella foresta amazzonica con l’intento di girare un documentario sulle tribù indigene ma, apparentemente scomparsi, un professore antropologo è incaricato di ritrovarli. Ruggero Diodato, regista mancato lo scorso dicembre, realizza un’analisi della società contemporanea attraverso la tecnica del found footage.
I tre dell’operazione drago (14 agosto)
A cinquant’anni dalla sua uscita e dalla perdita del suo protagonista Bruce Lee, ritorna in sala il cult che ha consacrato l’artista marziale anche in Occidente. I tre dell’operazione drago assurge quasi a testamento dell’attore, risultando il suo più grande successo commerciale ed essendo stato persino inserito tra i film da conservare del National Film Registry.
Calendario completo dei film al cinema ad Agosto 2023

- 3 agosto – Black Bits
- 3 agosto – Fratello e sorella
- 3 agosto – Shark 2 – L’abisso
- 7 agosto – Dunkirk
- 10 agosto – Demeter – Il risveglio di Dracula
- 10 agosto – Il giuramento di Pamfir
- 10 agosto – Il mio vicino Totoro
- 14 agosto – I peggiori giorni
- 14 agosto – I tre dell’operazione drago
- 17 agosto – Blue Beetle
- 17 agosto – Passages
- 17 agosto – Una stanza tutta per sé
- 19 agosto – Metallica – M72 World Tour
- 21 agosto – Cannibal Holocaust
- 23 agosto – Following
- 23 agosto – La casa dei fantasmi
- 23 agosto – Oppenheimer
- 24 agosto – Come le tartarughe
- 24 agosto – Io sono tuo padre
- 24 agosto – La bella estate
- 24 agosto – La lunga corsa
- 24 agosto – Rossosperanza
- 24 agosto – Si alza il vento
- 24 agosto – Wolfkin
- 30 agosto – Jeanne du Barry – La favorita del re
- 30 agosto – Tartarughe ninja – caos mutante
- 30 agosto – The Equalizer 3 – Senza tregua
- 30 agosto – Una commedia pericolosa
- 31 agosto – Bugiardo seriale
- 31 agosto – Conversazioni con altre donne
- 31 agosto – Due fratelli
- 31 agosto – Gli oceani sono i veri continenti
- 31 agosto – Il sapore della felicità
- 31 agosto – L’ordine del tempo
- 31 agosto – Manodopera – Interdit aux chiens et aux italiens
- 31 agosto – Nina dei lupi
- 31 agosto – Ritratto di famiglia
Questo l’elenco completo di tutti i film al cinema nel mese di agosto. Voi quale attendente di più? Quale sarà il primo che andrete a vedere?