Dal 19 al 28 ottobre si terrà, come di consueto, la tredicesima edizione della Festa del Cinema di Roma all’Auditorium Parco della Musica. Ecco le prime anticipazioni.
Il direttore artistico dell’evento, Antonio Monda, la settimana scorsa con un comunicato ufficiale, aveva annunciato che verrà dato al regista Martin Scorsese il Premio alla Carriera, consegnato da Paolo Taviani. Il regista italoamericano sarà protagonista di un incontro ravvicinato, durante il quale parlerà della sua illustre carriera e si concentrerà sui film italiani che hanno influenzato la sua cinematografia.
Un post condiviso da Rome Film Fest Official (@romacinemafest) in data:
Dal sito ufficiale ecco tutte le prime anticipazioni. Tra gli incontri ravvicinati, come ospiti saranno presenti, l’attrice Sigourney Weaver, il regista Giuseppe Tornatore, l’artista francese Pierre Bismuth, i due direttori della fotografia Luca Bigazzi e Arnaldo Catinari, e i due montatori Giogiò Franchini e Esmeralda Calabria. Come evento speciale sarà presentato il nuovo film di Paolo Virzì, Notti Magiche, con Giancarlo Giannini, Ornella Muti, Giulio Scarpati, Mauro Lamantia e Roberto Herlitzka, ambientato a Roma durante i mondiali del 1990. Quest’anno le retrospettive saranno dedicate a Peter Sellers e al cineasta francese, Maurice Pialat. Presso il Museo dell’Ara Pacis, verrà allestita una mostra-ritratto dedicata a Marcello Mastroianni, curata da Gian Luca Farinelli e sarà visitabile da ottobre 2018 a gennaio 2019. L’Auditorium Parco della Musica è il fulcro della Festa del Cinema dal 2006 con il red carpet e le sale di proiezione, ma come ogni anno, l’evento coinvolgerà numerosi altri luoghi della Capitale: l’Auditorium di Rebibbia Nuovo Complesso e la Casa Circondariale Femminile di Rebibbia. Per questa edizione, il direttore artistico e il comitato di selezione, condivideranno con il pubblico una breve rassegna di film che hanno segnato la loro passione per il cinema: dopo il western e il musical, nel 2018 sarà la volta del noir. Ciascun film sarà accompagnato da un incontro con autori, attori e ospiti; inoltre, prima di ogni proiezione della prossima Festa di Roma, gli spettatori potranno assistere a brevi pillole dei noir più celebri e amati. Ricordiamo, infine, che il programma completo sarà annunciato il 5 ottobre e che anche quest’anno il comitato di selezione sarà coordinato da Mario Sesti e composto da Richard Peña, Giovanna Fulvi, Alberto Crespi, Francesco Zippel e Valerio Carocci.
Leggi altre news su CiakClub.it!