In questa situazione di emergenza che tiene lontane moltissime persone dalla loro normale vita e che ci sta costringendo, in molti casi, a stare lontani dalle nostre consuete attività, le star del mondo del cinema si stanno adoperando per intrattenere i propri fan anche senza essere presenti sul grande schermo.
Varie sono state le reunion virtuali avvenute nelle scorse settimane, a partire da quella del cast dei Goonies per celebrare i 35 anni dell’uscita del film fino a quelle del cast della serie cult Willy, il principe di Bel-Air organizzata da Will Smith.
L’emergenza in cui ci troviamo è però servita anche a “riunire” una famiglia che tanto ha appassionato e tanto è stata seguita dal pubblico mondiale, la famiglia Weasley della celeberrima saga cinematografica di Harry Potter tratta dai libri di J.K. Rowling.
Ad organizzare l’evento sono stati i tessitori di trame per eccellenza, i fratelli James e Oliver Phelps, i gemelli Weasley nel film, che nel loro consueto podcast settimanale hanno invitato la “sorellina” Ginny, interpretata da Bonnie Wright.
La riunione di famiglia si è tenuta il 7 maggio e, nonostante l’assenza di Rupert Grint dovuta al fatto che l’attore è appena diventato padre, l’evento è stato molto piacevole e gli attori hanno parlato delle varie esperienze avute sui vari set di Harry Potter, esperienze che si sono ripetute nel corso degli anni e che hanno portato alla nascita di una sincera amicizia che dura ancora a distanza di anni anche se sono state imboccate strade diverse.
Nell’evento, che è stato seguitissimo, si è parlato, fra le altre cose, dell’impegno da attivista per l’ambiente di Bonnie Wright e del primo incontro fra gli attori avvenuto in giovanissima età sul set di Harry Potter e La pietra filosofale.
Di recente sempre Bonnie Wright, Evanna Lynch (Luna in Harry Potter), Jason Isaacs (Lucius Malfoy) e Jude Law (Silente in Animali fantastici e dove trovarli) si erano reicontrati per registrare degli audiolibri sulle Fiabe di Beda il Bardo.
Qui di seguito il video del podcast che è durato un’ora e quaranta:
Questa ed altre notizie su Ciakclub.it