Non è la prima volta che il romanzo di Roald Dahl La Fabbrica di Cioccolato ispira il mondo cinematografico.
Si può ricordare l’adattamento del 1971 di Mel Stuart e, quello probabilmente più famoso, del 2005 diretto da Tim Burton.
Il prossimo format scelto per il romanzo per bambini che ruota attorno alla fabbrica di cioccolato Willy Wonka è quello della serie animata. Netflix e il regista Taika Waititi collaboreranno alla produzione di ben due serie distinte, anche se ispirate dal medesimo racconto.
Il regista, recentemente vincitore dell’Academy Award per il film Jojo Rabbit, sarà anche sceneggiatore e produttore esecutivo di questi due progetti.
Secondo la fonte (Variety), una serie si concentrerà sulle avventure di Charlie nella fabbrica di cioccolato, mentre la seconda sugli Umpa Lumpa.
Per chi avesse bisogno di una rinfrescata di memoria, questi ultimi sono descritti come delle creature basse, tozze, dalla pelle scura e dalle sembianze umane che vivono in Umpalandia. Willy Wonka chiede loro di lavorare nella sua fabbrica in cambio di cacao a volontà. Gli Umpa Lumpa accettano contenti perché il loro amore per il cacao è talmente smisurato che ne venerano i chicchi.
Lo conferma anche il profilo Twitter di Netflix Italia:
Taika Waititi (Jojo Rabbit, Thor: Ragnarok) è al lavoro su due nuove serie animate Netflix ispirate alle storie di Roald Dahl.
Saranno scritte, dirette e prodotte interamente da lui e saranno su:
? I personaggi di Charlie e la fabbrica di cioccolato
? Il mondo degli Umpa Lumpa— Netflix Italia (@NetflixIT) March 5, 2020
Il progetto di Waititi è innovativo per due aspetti, il primo è stato quello di scegliere l’animazione e il secondo è la scelta di concentrarsi sul mondo degli Umpa Lumpa.
Melissa Cobb, Vice Presidente dell’Animazione Originale di Netflix ha commentato:
“Trovare proprio il giusto partner creativo per portare alla vita Willy Wonka, Charlie e gli Umpa Lumpa come animazione era un’ardua impresa… Finché Taika è entrato nella stanza. Poi è diventato ovvio. Se Dahl avesse creato il personaggio di un regista per adattare il suo lavoro, sono piuttosto sicura che sarebbe stato come Taika.”
Sembra però che questi due progetti siano solo l’inizio di una lunga collaborazione tra Netflix e la Roald Dahl Story Company. La casa di produzione streaming ha intenzione di riproporre molte storie di Dahl, come Matilde, Il GGG e Gli Sporcelli.
Questa e altre notizie nella sezione news di CiakClub.