Era Ora: è italiano il film non in lingua inglese più visto di sempre su Netflix

Il film italiano Era Ora, diretto da Alessandro Aronadio, ha stabilito un record inaspettato sulla piattaforma di Netflix spiazzando tutti quanti. Si parla di un primato globale per la pellicola che vede nel cast la partecipazione di Edoardo Leo e Barbara Ronchi.
Era Ora: è italiano il film non inglese più visto di sempre su Netflix

Il film italiano Era Ora, tratto dal film Long Story Short e diretto da Alessandro Aronadio, ha stabilito un record globale lasciando tutti quanti a bocca aperta. La pellicola è stata distribuita sulla piattaforma di Netflix a partire dal 16 marzo del 2023 e da lì a poco ha scalato le classifiche superando film del calibro di Niente di nuovo dal fronte occidentale, Noise e RRR. 

La commedia racconta della storia d’amore tra i protagonisti Dante e Alice, interpretati dagli attori Edoardo Leo e Francesca Cavallin, in cui sembra che l’unico nemico presente sia il tempo. Il personaggio di Dante è sempre in ritardo e impegnato sul lavoro, tanto da arrivare tardi persino alla festa del suo quarantesimo compleanno organizzata da Alice. 

Ma l’indomani il protagonista si sveglia catapultato nell’anno successivo; ha già quarantuno anni. Ancora scioccato, Dante fa un’ulteriore scoperta: la sua compagna è incinta di quattro mesi. La stessa cosa si ripete anche la notte successiva: un altro salto nel futuro, un altro compleanno passato in un attimo. Ma come ha fatto a passare così velocemente il tempo?

Il record di Era Ora

Edoardo Leo e Barbara Ronchi in Era Ora
Edoardo Leo e Barbara Ronchi in Era Ora

Era Ora, su cui la redazione ha scritto una recensione, ha stabilito un record mondiale piazzandosi al primo posto della classifica come film non in lingua inglese più visto. Subito il regista Alessandro Aronadio ha esultato sui social con un tweet, sottolineando l’importanza di questo traguardo:

“Era Ora è il film non in lingua inglese più visto al mondo su Netflix con, secondo i dati usciti ieri sera, 11.500.000 di ore di visioni. Significa che in quattro giorni (siamo usciti il 16 marzo) Era Ora è stato visto più o meno da sei milioni di persone. Sei milioni e uno, considerando mia cugina che mi ha detto che l’ha visto con Netflix crackato”.

Avete già visto il film Era Ora? Cosa ne pensate? Lasciate un commento qui sotto!

Facebook
Twitter