Era mio padre: trama, TRAILER e cast del film con Tom Hanks

Stasera andrà in onda Era mio padre, un film di Sam Mendes, con Tom Hanks e Paul Newman. Racconta la fuga e la vendetta di un killer e suo figlio, dopo che il figlio del boss ha ucciso la sua famiglia. Il film è un omaggio al cinema noir, con una fotografia eccezionale ed una colonna sonora stupenda
Jude Law, Tom Hanks e Paul Newman nella locandina del film Era mio padre

Se vi piacciono i film di gangster, non potete perdervi Era mio padre. Film del 2002, è stato diretto da Sam Mendes, basandosi sull’opera a fumetti di Max Allan Collins. Il film ha vinto l’Oscar alla fotografia per il lavoro di Conrad L. Hall e ha ottenuto cinque nomination, tra cui per il miglior attore non protagonista a Paul Newman. Il film è un dramma gangster ambientato nella Chicago del proibizionismo. Era mio padre racconta la storia di un killer al servizio del boss irlandese John Rooney, interpretato da Newman, e del suo rapporto con il figlio Michael Sullivan Jr.

Il ruolo del killer, Michael Sullivan, è affidato a Tom Hanks, per una volta nei panni del cattivo. Nel cast figurano anche Jude Law, Jennifer Jason Leigh, Stanley Tucci, Daniel Craig e Ciarán Hinds. La trama del film si sviluppa intorno alla fuga di Sullivan e suo figlio, dopo che questi ha assistito a un omicidio commesso da Connor Rooney, il figlio del boss, interpretato da Craig. Connor, temendo che il ragazzo possa parlare, decide di eliminare tutta la famiglia di Sullivan. Riesce solo ad uccidere la moglie Annie e il figlio Peter, interpretati da Leigh e Liam Aiken. 

Come abbiamo detto, Tom Hanks si ritrova ad impersonare un personaggio non proprio positivo. Noi abbiamo inserito questa sua interpretazione tra le migliori della sua carriera. se volete sapere in che posizione e quali sono le altre, trovate qui la nostra TOP 10 migliori interpretazioni dell’attore.

Trailer e Trama di Era mio padre

Sullivan, sopravvive alla trappola. Si mette in viaggio con il figlio rimasto, deciso a vendicare i suoi cari e a salvare la vita e l’onestà del ragazzo. Lungo la strada, dovrà affrontare le forze della malavita, tra cui il sicario Harlen Maguire, interpretato da Law, e il boss Frank Nitti, interpretato da Tucci, che controlla la città con il beneplacito di Al Capone. Sullivan dovrà anche fare i conti con il suo rapporto con John Rooney, che lo ha cresciuto come un figlio, ma che non può proteggerlo dalla furia omicida di Connor.

Il film è un omaggio alla grande tradizione del cinema noir americano, con riferimenti a opere come Il padrino, Gli intoccabili e Il grande sonno. Il film si distingue per la sua atmosfera cupa e malinconica, resa magistralmente dalla fotografia di Hall. Il DOP gioca con le luci e le ombre, e dalla musica di Thomas Newman, che crea una colonna sonora suggestiva e coinvolgente. 

Anche la regia di Sam Mendes è certamente una garanzia. abbiamo stilato una classifica dei migliori film del regista, la trovate qui.

Era mio padre è anche una riflessione sul tema del rapporto tra padri e figli, declinato in diverse sfumature. In primis Il legame tra Sullivan e suo figlio, basato sul rispetto e sulla fiducia. Lo ritroviamo poi: nel conflitto tra John e Connor Rooney, segnato dall’invidia e dalla delusione, nella ricerca di una figura paterna da parte di Michael Jr., che trova in John Rooney un modello di saggezza e di autorità.

Era mio padre è un film che merita di essere visto, sia per la sua qualità artistica, sia per le sue implicazioni morali. Il film andrà in onda questa sera, 20/11/2023, sul Canale Rai 5. Non Perdetevelo!

Facebook
Twitter