Tra i vari film d’animazione rilasciati quest’anno, Elemental è stato uno di quelli fra i più chiacchierati. Targato Disney Pixar, il progetto è ambientato ad Element City, città nella quale convivono individui composti da elementi differenti: acqua, aria, terra e fuoco. Al centro del racconto ci sono Ember, appartenente al fuoco, e Wade, composto solamente da acqua. I due giovani si ritrovano coinvolti in un rapporto che mette in luce le loro differenza, all’interno di un mondo nel quale gli opposti si attraggono.
La sua uscita nelle sale segnò un evento molto particolare. Negli ultimi anni i titoli animati non stanno riscontrando particolare successo al botteghino. Anche nel caso di Elemental ci si aspettava un arrivo nelle sale non proprio entusiasmante. Si parlava addirittura di flop annunciato e disastroso, ma le previsioni non tennero conto dell’onda lunga. Contro ogni pronostico però il film si è reso protagonista di una delle più grandi rimonte al box office. Dopo un primo rilascio deludente nelle sale statunitensi, la pellicola ha continuato a macinare numeri fino all’incredibile raggiungimento dei quasi 500 milioni di dollari. Tale incredibile traguardo portò infatti la Disney Pixar a rilasciare un comunicato con il quale festeggiò il risultato.
Ora Elemental è tornato infrangendo un altro record incredibile. Dopo essere stata rilasciata su Disney+ lo scorso 13 settembre, la pellicola ha superato gli 1,3 miliardi di minuti visualizzati divenendo non la più vista su Disney+, bensì quella più stremmata su qualsiasi servizio di streaming ad oggi esistente. Diciamo una cosuccia da niente. L’unico titolo ad aver fatto di meglio è Suits, serie che da poco è tornata in cima alla classifica dei titoli più visti.
Insomma checché se ne dica del film, è innegabile che abbia raggiunto dei traguardi incredibili. Forse il periodo buio che sta attanagliando le opere animate sta per giungere al termine, speriamo che Elemental sia solo il primo di tanti titoli da record. Se non l’avete ancora recuperato, leggete qui la nostra recensione di Elemental!