Dreamer – La strada per la vittoria è un lungometraggio drammatico con Kurt Russell e Dakota Fanning che andrà in onda stasera, 18 novembre 2023, alle 21.26 su TV2000. Il film si basa su fatti realmente accaduti? Preparate i fazzoletti perché si tratta di una storia incredibilmente emozionante.
Dreamer – La strada per la vittoria racconta le vicende di Bane Crane (Kurt Russell) e sua figlia Cale Crane (Dakota Fanning) che decidono di adottare un cavallo con una gamba fratturata per salvarlo dal macello con il preciso obiettivo di trasformarlo in un cavallo da corsa di nome Soñador. Ma l’animale, chiamato anche Sonya, è davvero esistito? Il titolo originale del film sembra confermarlo: Dreamer: Inspired by a True Story.
Spesso i titoli dei film prodotti all’estero tradotti in italiano perdono informazioni interessanti, basti vedere la traduzione in italiano di Eternal Sunshine of The Spotless Mind: Se mi lasci ti cancello. Andiamo allora nel Kentucky e scopriamo la vera storia di Mariah’s Storm, una cavalla da corsa preparata da addestratori molto importanti nel settore, che si ruppe nel 1993 l’osso metacarpale della zampa sinistra durante una competizione locale.
Dreamer – La strada per la vittoria traspone sul grande schermo la “carriera” da sogno di Mariah’s Storm che, nonostante i problemi alla zampa, riuscì a guarire miracolosamente per tornare in corsa nel 1994, solo un anno dopo l’infortunio, e a vincere la Arlington Oaks (una gara importante nel Kentucky). In fondo, Dreamer compie un’operazione simile a quella di un altro famoso film con protagonisti i cavalli tratto da una storia vera.
Per Mariah’s Storm fu un vero miracolo dato che difficilmente un cavallo da corsa ferito torna a gareggiare. Ma la giumenta mostrò un’incredibile forza di volontà e riportò una serie di successi significativi per un animale che si credeva al capolinea della propria carriera. Come dirà il protagonista stesso: “Se l’uomo può andare sulla luna perché non possiamo rimettere in sesto un cavallo da corsa con una gamba rotta?”.
C’è da dire che nonostante Dreamer – La strada per la vittoria sia una storia vera, il film si prende comunque qualche licenza poetica nel narrare gli eventi: ad esempio il nome della Arlington Oaks è stato trasformato in Breeders’ Cup Classic. Nello script sono anche stati inseriti i ricordi giovanili di frequentatore di corse di cavalli del regista che non hanno però a che fare con la storia di Mariah’s Storm.
Dreamer – La strada per la vittoria o, forse meglio, Dreamer: Inspired by a True Story si prepara a farvi remare nel fiume delle vostre lacrime, che lo abbiate già visto o meno… Preparate il promemoria per il film in onda stasera alle 21.26 su TV2000. Sonya e altri film con al centro i cavalli, come Spirit: cavallo selvaggio o L’uomo che sussurrava ai cavalli, riescono sempre a regalare delle emozioni uniche, ecco perché il cavallo è da sempre un animale legato a doppio filo con la storia del cinema.