La Disney, come sappiamo, programma le proprie uscite con certosina maniacalità e precisione, ma sa anche piazzare dei bei colpi a sorpresa, quando vuole: proprio oggi, con una di queste mosse inaspettate, Disney/Pixar ha svelato il trailer di Onward, nuovo film di animazione che promette di far sognare, nuovamente, grandi e piccini.
Onward, da quanto possiamo vedere, è ambientato in un mondo fantasy piuttosto particolare, che mescola creature fantastiche tipiche del folklore europeo e non solo con ambientazioni moderne: in una simpatica città, a quanto pare, vivono infatti a stretto contatto unicorni, elfi, troll, centauri e draghi. Dai commenti online, parecchi utenti fanno notare una certa somiglianza dello stile narrativo con quello di Monsters & Co, risalente ormai al 2001, nonché del suo sequel (in realtà prequel) Monsters University, risalente invece al 2013.
Non a caso, Onward è scritto e diretto da Dan Scanlon, autore in precedenza proprio di di “Monster University”. La trama, oltre alla convivenza insolita fra creature magiche, dovrebbe ruotare attorno alla ricerca di una magia ormai perduta, dal momento che, con l’avvento della modernità, gli esseri un tempo fatati paiono aver dimenticato le proprie origini ed i loro antichi poteri in nome della tecnologia.
In questo contesto, due fratelli si imbarcano nella difficile missione di scoprire se esista ancora magia, magari nascosta, nel loro mondo e se grazie ad essa sia possibile, per loro, incontrare il padre morto da tempo.
Per quanto riguarda la data di uscita di Onward, il trailer non fornisce particolari informazioni, ma dovremmo poter ammirare il nuovo prodotto nella primavera del 2020: negli Stati Uniti, infatti, l’uscita è prevista per il 6 marzo 2020, poco meno di un anno dopo Toy Story 4, attesissimo prodotto targato sempre Disney/Pixar, in uscita a giugno di quest’anno. Da notare che, a doppiare i due fratelli, nella versione originale, provvedono nientemeno che Chris Pratt e Tom Holland.
Che ne pensate? Vi incuriosisce questo strano mondo moderno, ma popolato da esseri ancestrali e potenti?