Una petizione rivolta alla DC chiede alcuni cambiamenti per il Joker. Per alcuni fan è importante che “si faccia ritorno alla sua omosessualità”.
Una petizione online lanciata dai fan della DC chiede alla casa produttrice di apportare cambiamenti al personaggio del Joker. Secondo questi fan, il Joker è sempre stato gay, e sarebbe dunque importante che ritorni ad essere raffigurato come tale nei prossimi film.
Magari proprio a cominciare dal prossimo film standalone sul personaggio, già annunciato dalla DC. Forse questi fan dovrebbero anche pensare al rapporto che il Joker ha con Harley Quinn. Infatti, se è vero che ha avuto sempre degli interessi ambigui verso Batman, è anche vero che la love story con Harley è un’altra caratteristica fondamentale del personaggio. E questa ambivalenza coincide proprio con la sua follia. Ad ogni modo, la petizione dice:
“Il Joker è un personaggio dei fumetti con quasi 80 anni di storia, e nella metà di essi è stato raffigurato come omosessuale – per esempio, in alcune graphic novel importanti come Il Ritorno del Cavaliere Oscuro di Frank Miller o Arkham Asylum: Una folle dimora in un folle mondo di Grant Morrison. Neal Adams ha dichiarato che il Joker era ed è sempre stato omosessuale. Questa opinione è stata condivisa da altri autori di fumetti e artisti per decenni. Per questo è così importante per me e altri lettori queer che ritorni alla sua omosessualità.
Il Joker ha più volte confessato i suoi sentimenti a Batman e ha mostrato un interesse in altri uomini. Inoltre ha avuto un compagno nella graphic novel L’avvocato del Diavolo. Il Joker ha molti tratti femminili – usa il rossetto, si tinge le unghie, indossa tacchi alti e alcune volte pratica il crossdressing. Sappiamo che alcune di queste abitudini sono stereotipi, ma ne danno un’immagine chiara. Negli anni, ci sono stati molti altri momenti queer in fumetti, cartoni e videogiochi.
Chiediamo alla DC Comics di restaurare l’omosessualità del Joker nei fumetti e in altri media. A nessuno dovrebbe essere cambiata la propria identità sessuale, anche se è un personaggio immaginario. Perché a volte i personaggi immaginari sono ciò a cui la gente fa riferimento.”
Finora la petizione è stata firmata da 527 persone e sono destinate ad aumentare. Vedremo come reagirà la DC.
Per questa e altre News segui la sezione Notizie di CiakClub.it